Non solo le doti fisiche da rispettare per i nuovi assunti all’esito del concorso bandito dal Comune, ma anche il mantenimento della forma fisica da tutelare per gli agenti di polizia municipale in servizio. Ad esporre l’esigenza è stato il sindacato Csa, con i suoi delegati Domenico Cirillo ed Emilio Pagano, che hanno sollecitato i commissari straordinari affinché “la legittima richiesta di assumere agenti che rispondano a specifiche doti fisiche sia poi seguita da interventi che garantiscono il mantenimento della forma fisica”. Il Comune nei giorni scorsi ha dato il via all’avviso pubblico per l’assunzione di 4 nuovi agenti di polizia municipale, che andranno ad implementare la pianta organica dell’ente e ad accrescere i livelli di sicurezza sul territorio con un controllo più capillare dell’ordine pubblico. “Confidiamo nell'autorevolezza di questa commissione straordinaria affinché la questione venga portata ai tavoli istituzionali preposti. Sono anni, in attesa di una riforma nazionale che tarda ad arrivare, che ci vengono richieste prestazioni sempre più similari a quelle delle polizie statali”, sottolinea ancora il sindacato Csa, specificando che “alla mancata parificazione previdenziale ed assistenziale è diventata ormai consuetudine richiedere nei bandi di concorso delle prove di efficienza fisica come avviene nelle altre forze di polizia”. E proprio in quest’ottica, sostengono Cirillo e Pagano, “vista anche la mancanza per la categoria delle specifiche forme assistenziali in caso di infortunio in servizio, almeno garantiteci di poter mantenere una forma fisica adeguata alle prestazioni lavorative richieste”.
Emergono i primi reperti e alcuni scheletri di vittime dell’eruzione del 79 d. C. Sono stati avviati a febbraio nuove indagini nella cosiddetta Regio IX di Pompei - uno dei nove quartieri in cui è suddiviso il sito.