Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Il nome della città sparisce dalle brochure di Marina di Stabia, Stabia Unica: ''Fatto gravissimo che va oltre il campanilismo'''

La lista chiede al sindaco di fare chiarezza: “Verifichi la veridicità della notizia e, se confermata, intervenga prontamente per tutelare l’immagine e gli interessi di Castellammare”

tempo di lettura: 2 min
09/11/2024 12:14:07

"Apprendiamo con grande preoccupazione, attraverso la stampa, la notizia che la società Marina di Stabia - Porto di Pompei avrebbe rimosso dalle proprie brochure la dicitura Castellammare". È così che si apre il comunicato della lista Stabia Unica, che lancia l’allarme sulla sparizione del nome della città dalle attività promozionali della società. "Se confermato, si tratterebbe di un fatto gravissimo, che va ben oltre il semplice campanilismo o una questione patriottica: sarebbe un vero e proprio danno d’immagine per la nostra città. È importante ricordare che l’accordo per l’accostamento del brand Castellammare a quello di Pompei rappresentava una mossa strategica per il rilancio internazionale del nostro territorio, e non può essere alterato senza conseguenze. La rimozione del nome di Castellammare non solo svaluterebbe questa iniziativa, ma rischierebbe di compromettere il riconoscimento e la promozione della nostra città nel contesto globale."
Il comunicato prosegue interrogandosi sul ruolo del sindaco in questa vicenda, insinuando perplessità sull’eventuale conoscenza o coinvolgimento dell’amministrazione comunale nella questione: "Ci chiediamo se il sindaco sia a conoscenza di questa situazione. E, se così fosse, ci domandiamo il motivo del suo silenzio in merito a un episodio di tale gravità. Se invece ne fosse all’oscuro ci appare incredibile, soprattutto alla luce delle recenti interlocuzioni avute con la società Marina di Stabia". Stabia Unica non risparmia quindi critiche, chiedendo un’azione chiara e immediata per verificare i fatti e tutelare l’immagine di Castellammare, ritenendo che sia fondamentale agire rapidamente.
La nota termina con un messaggio di apertura verso gli investitori, precisando che l’intenzione della lista non è di ostacolare lo sviluppo economico, bensì di proteggere gli interessi cittadini: "Non abbiamo nulla contro gli imprenditori che anzi scelgono di investire nel nostro territorio, apprezziamo e incoraggiamo ogni iniziativa che possa contribuire al suo sviluppo. Tuttavia, è doveroso approfondire questa vicenda per comprendere se vi siano eventuali problematiche e, in tal caso, intervenire con fermezza a difesa della nostra città".

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici