Lo sport come elemento di unione, di aggregazione, di condivisione, di crescita culturale e sociale. Il gemellaggio istituzionale tra le Città di Castellammare di Stabia e Siracusa nasce con l’obiettivo di approfondire la collaborazione e la conoscenza dei contesti storico-culturali, secondo modalità definite da un comitato di gemellaggio.
Il consiglio comunale ha sancito oggi ufficialmente il gemellaggio, accogliendo la proposta dei consiglieri Ernesto Sica e Giovanni Nastelli. Un percorso che nasce nel 1979 nel ricordo di Nicola De Simone, calciatore stabiese morto durante una partita mentre giocava nel Siracusa. Un percorso che oggi trova la sua definizione istituzionale, all’insegna dei valori del rispetto, dell’amicizia e della fratellanza, condividendo la passione per la propria squadra del cuore.
Alla vigilia del derby contro l’Avellino, il tecnico gialloblù si affida all’orgoglio e al lavoro del gruppo: «Partite così si caricano da sole. Recuperi importanti, dobbiamo curare ogni dettaglio per regalare emozioni.»