Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Emergenza abitativa, FdI: «Case a rischio crollo»

Sica: «A Castellammare esiste una emergenza abitativa concreta , legata principalmente a questioni di sicurezza degli stabili, di cui quasi nessuno ne parla, lasciando pericolosamente in sordina questo problema».

tempo di lettura: 2 min
05/02/2018 08:48:29

Il crollo del solaio al centro antico del 22 agosto scorso

«A Castellammare esiste una emergenza abitativa concreta , legata principalmente a questioni di sicurezza degli stabili, di cui quasi nessuno ne parla, lasciando pericolosamente in sordina questo problema». Lo ha detto Ernesto Sica, coordinatore FdI Castellammare di Stabia. In realtà si tratta di una problematica seria di cui noi di StabiaChannel.it ci siamo già occupati diverse volte. L'ultima proprio lo scorso 11 gennaio

«Tra le varie situazioni di disagio a cui in questi anni abbiamo prestato concreta attenzione, una vicenda in particolare ci ha colpiti. Nel quartiere Gesu' in via Coppola 45, vive una famiglia molto numerosa, con anche bambini piccoli e componenti con problemi seri di salute, che rischia praticamente la vita ogni giorno a causa delle condizioni gravemente pericolanti in cui versa la propria abitazione in affitto. L'abitazione lentamente sta crollando praticamente a pezzi: calcinacci che cadono , pavimentazione curva prossima al crollo , grandi crepe e rigonfiamenti nelle mura, assi piegate, solaio prossimo a cedere, infiltrazioni nel soffitto e tanti altri problemi ancora. Tale famiglia da diverso tempo prova a trovare una soluzione rivolgendosi al Sindaco in persona ed all'assessore Carla Di Maio, senza trovare alcuna risposta esaustiva e risolutiva. Il nucleo ha provato ripetutamente, con un importante sacrificio economico in proporzione alle proprie scarsissime possibilita' , a trovare un diverso appartamento in affitto senza riscontrare pero' disponibilita' a causa del numero elevato di componenti della famiglia. Noi intendiamo dare eco alla richiesta disperata di aiuto di questa famiglia. Le istituzioni e l'amministrazione in particolare risultano assenti e sorde. Dobbiamo attendere una nuova tragedia affinche' si intervenga !? La nostra non e' demagogia ma reale interesse per famiglie che aiutiamo da molto tempo tramite la nostra consueta raccolta alimentare ed assistenza varia. Noi chiediamo una soluzione praticabile per questa famiglia disperata e soprattutto chiediamo che si ponga l'attenzione sui tanti casi simili presenti in citta'. Gli indigenti e i bisognosi non possono restare sempre senza voce e tutele !».

Il problema, in realtà, si estende a numerosi edifici, non solo del centro antico ma anche di molte altre zone della città dove insistono palazzi antichi a cui non viene effettuata la minima manutenzione, nemmeno quella essenziale ai fini della sicurezza. Molti, infatti, sono i frontalini di balconi che cadono a pezzi ed il vento di questi giorni ha peggiorato la situazione. Sarebbe necessario un intervento immediato degli enti preposti, con un sopralluogo e censiemento degli edifici da mettere in sicurezza.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici