Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Due assunzioni nell'ufficio tecnico, ma due posti restano vacanti: ipotesi concorso all'orizzonte

Sono state completate le procedure per gli istruttori tecnici, i quali sono stati assegnati intanto all’ufficio anti-abusivismo. Probabile un’accelerata sulle demolizioni, come già accaduto per le stalle del clan.

tempo di lettura: 2 min
di red
22/09/2022 22:13:21

Due assunzioni nell’ufficio tecnico, a fronte di quattro posti disponibili in base al piano del fabbisogno del personale. Saranno entrambi assegnati all’ufficio anti-abusivismo i due dipendenti assunti all’esito dello scorrimento di graduatorie di idonei presso altri Comuni. Ma intanto le esigenze dell’ufficio tecnico non sono state esaudite del tutto, dal momento che due posti restano tuttora vacanti e non è da escludere che per i due istruttori tecnici categoria C l’ente comunale possa fare presto ricorso ad un nuovo concorso pubblico. Un’esigenza che potrebbe anche essere connessa alla necessità di far fronte alle numerose progettualità che i commissari hanno già manifestato di voler portare avanti per dare impulso agli interventi che dovranno essere realizzati con i fondi intercettati del Pnrr. Un’attività intensa che la commissione straordinaria sta portando avanti per consentire l’avvio delle opere, tenendo conto anche delle scadenze imposte dal Governo nazionale. Di pari passo, d’altra parte, ci sono anche i progetti già finanziati nell’ambito dei Pics, per i quali la progettazione è giunta ad un punto di svolta, in attesa di poter avviare le gare europee almeno per Villa Gabola, Viale Ippocastani e Museo Civico, dal momento che per il restyling di Palazzo Pace potrebbero essere necessari nuovi fondi. In cantiere c’è anche il progetto di rigenerazione urbana del centro storico, quanto mai attuale a fronte dei recenti crolli nel quartiere, per il quale sono stati destinati circa 7,8 milioni di euro attraverso i finanziamenti ricevuti dal progetto “Smart Coast Network” insieme ai Comuni della penisola sorrentina. Quel che, in ogni caso, potrebbe presto avere un’accelerazione è il programma delle demolizioni dei manufatti abusivi, dal momento che l’elenco delle opere da abbattere inoltrato negli anni scorsi dalla Procura non è stato ancora completato. I commissari, dopo aver dato disposizione di demolire gli abusi nelle stalle del clan sul Faito, ora puntano ad andare spediti sul tema degli abbattimenti. E le ruspe potrebbero presto tornare a fare tappa in città.

Video
play button

Juve Stabia - Reggiana 0-0 - L'analisi di Abate. «Dobbiamo essere più cattivi in attacco»

Il tecnico gialloblù nel post partita: «Statistiche alla mano avremmo meritato la vittoria, in alcuni momenti siamo stati troppo frenetici. A La Spezia per vincere, non possiamo fare tabelle».

14/09/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

12/09/2025
share
play button

Sorrento - Nuova collaborazione tra Museo Correale e Bellevue Syrene

04/09/2025
share
play button

Juve Stabia - Venezia 0-0 - L'amarezza di Abate. «Difficile chiedere di più, dispiace aver perso 2 p

31/08/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici