Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Don Luigi Merola in visita tra i murales del centro storico. L’incontro col sindaco: «Progettiamo insieme contro la camorra»

L’esortazione del prete anti-clan al sindaco Gaetano Cimmino: «Ricorda di non mollare mai nonostante le difficoltà». Il primo cittadino: «Con don Luigi una meravigliosa chiacchierata sulle azioni messe in campo contro la camorra, l’abusivismo ed ogni forma di illegalità e per la gestione dei beni confiscati alla criminalità».

tempo di lettura: 2 min
di red
19/10/2021 17:27:34

I murales del centro storico fanno colpo sul prete anti-camorra. Don Luigi Merola ha fatto tappa oggi a Castellammare di Stabia per osservare da vicino le opere che 14 artisti internazionali hanno realizzato nei vicoli storici del cuore pulsante della città. Un museo a cielo aperto che non ha lasciato indifferente il prete, noto per il suo impegno civico, le sue attività nel campo del sociale e la sua ferma opposizione alla camorra. Merola ha voluto incontrare il sindaco Gaetano Cimmino per complimentarsi con lui per la lodevole iniziativa e per mostrare la sua volontà di collaborare per progetti sul sociale in città. Il primo cittadino gli ha fatto presenti le difficoltà che attanagliano il territorio, ma anche e soprattutto la voglia di riscatto che permea tra i cittadini, nonché la rinnovata fiducia che sta riscontrando verso le istituzioni.

“Ricorda di non mollare mai nonostante le difficoltà. Questi territori hanno bisogno di tanta forza e tanto coraggio” ha affermato don Luigi Merola rivolgendosi al sindaco, che gli ha esposto i progetti che sta mettendo in campo per la città. “Gli ho anche illustrato la campagna contro la camorra, il racket e l’usura che per la prima volta un’amministrazione comunale è pronta a far partire nelle prossime settimane, strappandogli la promessa di tornare presto anche per una lezione di legalità all’interno di una scuola cittadina” ha sottolineato il sindaco, che si è concesso una foto con il parroco anti-clan nei pressi della Madonna dei Rifugiati, il murales che più di ogni altro è piaciuto a don Luigi Merola, per il forte messaggio inclusivo che trasmette l’opera.

“Con don Merola c’è stata una meravigliosa chiacchierata sulle azioni messe in campo contro la camorra, l’abusivismo ed ogni forma di illegalità e per la gestione dei beni confiscati alla criminalità” ha concluso il sindaco, che ha poi annunciato che “don Luigi, proprio in merito al riutilizzo dei beni, mi ha parlato dei suoi bellissimi progetti per la tutela dei minori, confermando la volontà di voler investire sul nostro territorio per delle progettualità”.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici