Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Coronavirus, calano ricoveri e decessi in Campania. De Luca: «Gli unici dati veri li forniamo noi»

De Luca attacca mezzi d'informazione e Governo sulla pubblicazione dei dati. Nessuna anticipazione sul passaggio in zona gialla. Pronta ordinana per le isole covid free.

tempo di lettura: 3 min
di genesp
23/04/2021 15:34:41

«Gli unici dati veri che certificano l'andamento del contagio in Campania li forniamo noi. Sono state dette e scritte tante balle e volgarità ma noi restiamo ancora la Regione con la più bassa mortalità e con il più basso numero di ricoveri». Così il Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca nella consueta diretta Facebook del venerdì pomeriggio. Anche se in molti si aspettavano anticipazioni sul colore della Regione da lunedì 26 aprile (quando in gran parte dell'Italia si registreranno aperture), il Presidente ha preferito concentrarsi su altro lasciando intendere che la decisione è ancora in fase di valutazione. Sarà sempre il Governo, in base ai numeri della settimana, a decidere il futuro della Campania che spera nella zona gialla dopo essere entrata in arancione solo pochi giorni fa.

Tuttavia De Luca ha voluto affrontare il tema dei contagi, rispedendo al mittente le critiche nei suoi confronti: «Su importanti organi di stampa si è scritto di tutto ma mai la verità. Invito i cittadini a fidarsi dei dati che forniamo noi come Regione anche se poi hanno tutta la libertà di confrontarli con quelli nazionali. Noteranno da subito le bugie dette. Altro che 60% della popolazione over 80 vaccinata: noi abbiamo quasi completato il ciclo mentre a giorni puntiamo a completare anche quello degli over 70. Se vogliamo vedere l'andamento del contagio in una Regione dobbiamo solamente tenere in considerazione morti e ricoveri. E noi in questo siamo all'avanguardia». Per uscire dall'incubo e salvare l'estate servono però vaccini: «È una vergogna che la Regione con la più alta densità abitativa d'Italia abbiamo 200mila vaccini in meno. Ricordo ancora che Figluolo aveva promesso dosi proporzionate. Bene, così non è. Siamo penalizzati ed è assuro che l'Aifa non prenda in considerazione l'acquisto di Sputnik. Abbiamo bisogno di dosi e vaccini, anche per prevenire problemi futuri».

«È stata una settimana in cui si è discusso tanto del coprifuoco. Io vorrei mantenere la misura attiva ancora per qualche settimana ma se decidiamo di aprire i ristoranti, non possiamo farli chiudere alle 22. È necessario spostarlo almeno fino alle 23. C'è molta contradditorietà in quello che fa il Governo e noi non riusciamo a comprendere certe dinamiche. Così come sul tema della scuola. Ho chiesto ai dirigenti scolastici di garantire il ritorno in aula del 50% degli alunni se non ci sono le condizioni minime di sicurezza. I dati dell'ultima settimana confermano che nelle scuole il virus corre più velocemente anche se abbiamo vaccinato tutto il personale scolastico. Il Governo avrebbe dovuto garantire il ritorno in aula solo delle classi prime e di quelle che sono impegnate con l'esame di Stato. Fra un mese ormai l'anno scolastico è finito».

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, firmerà in giornata un'ordinanza sulle modalità della campagna vaccinale di massa nelle isole del golfo di Napoli. Ad Ischia, Capri e Procida, ad avvenuto completamento delle somministrazioni alle fasce fragili, partirà un calendario di ulteriori vaccinazioni per fasce di età decrescenti destinato a tutti i cittadini aventi stabile residenza o domicilio sulle isole.  Ad avvenuta somministrazione ad almeno il 90% dei residenti in ciascuna fascia si procederà alla vaccinazione "dei cittadini stabilmente impegnati in attività lavorativa sui territori isolani".

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici