Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Baracche, tettoie, cancelli e depositi abusivi: il Comune ordina la demolizione

Ennesimo caso di abusivismo edilizio in città

tempo di lettura: 1 min
di Giovanni De Marco
14/04/2025 18:37:01


Ennesimo caso di abusi edilizi in città rilevato dai controlli effettuati dall’ufficio tecnico del Comune di Castellammare, che ha emesso una severa ordinanza di demolizione a carico di più soggetti proprietari di immobili in Via Pioppaino, a seguito dell’accertamento di numerosi abusi edilizi realizzati in assenza dei necessari titoli autorizzativi.

L’intervento, avviato in seguito a un esposto e ad un sopralluogo tecnico effettuato dal personale dell’UTC su richiesta della Polizia Municipale, ha messo in luce una lunga serie di manufatti e costruzioni abusive distribuite su diverse particelle catastali, tra cui baracche, tettoie, pergolati, cancelli e volumetrie in muratura. In particolare, sono state rilevate strutture adibite a deposito, una voliera/pollaio, una porcilaia dismessa e altre opere, tutte realizzate senza permesso di costruire e senza autorizzazione paesaggistica, in un’area sottoposta a vincolo.

Il Comune ha ordinato ai proprietari di procedere, entro 90 giorni dalla notifica, alla demolizione delle opere abusive e al ripristino dello stato originario dei luoghi, a proprie spese. In caso di inottemperanza, le strutture e le relative aree di sedime verranno acquisite di diritto al patrimonio comunale, per un’estensione massima fino a dieci volte la superficie abusivamente costruita.

L’ordinanza prevede inoltre l’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria massima di 20.000 euro in caso di mancato adempimento. Tale sanzione, però, non estingue la violazione urbanistica: rimane obbligatoria la rimozione delle opere abusive.

Il provvedimento rappresenta un importante atto di tutela del territorio e di applicazione rigorosa della normativa in materia edilizia e paesaggistica. Il Comando della Polizia Municipale è incaricato di vigilare sull’esecuzione dell’ordinanza e sull’accertamento di eventuali inadempienze.

 

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici