Castellammare di Stabia è al centro di un dibattito cruciale che coinvolge non solo la politica locale, ma anche la capacità di tutta la comunità di affrontare il tema della legalità. Il partito Azione, rappresentato in consiglio comunale da Vincenzo Ungaro, ha recentemente diffuso un comunicato stampa che ribadisce con fermezza l’importanza di un approccio responsabile nella lotta contro la criminalità organizzata.
Nella nota, Azione sottolinea come le recenti inchieste della magistratura nell’area metropolitana abbiano reso necessaria una riflessione profonda da parte della politica. "Combattere ogni forma di criminalità organizzata deve restare una priorità trasversale", si legge, evidenziando la necessità di affrontare tali questioni senza cadere nella tentazione della strumentalizzazione. Ungaro, in qualità di rappresentante di maggioranza, ha affermato che la camorra non dovrebbe mai trasformarsi in un alibi per minacciare legittimità democratica oppure per attaccare un’amministrazione eletta dai cittadini.
Il messaggio è chiaro: Azione punta non solo a preservare la legalità, ma anche a garantire dignità e rispetto all'interno del Consiglio Comunale e delle istituzioni. "La tutela della legalità e la salvaguardia della dignità del Consiglio Comunale sono principi fondamentali", ha ribadito Ungaro. Il partito si impegna a combattere i fenomeni di criminalità e corruzione con azioni concrete piuttosto che con "operazioni mediatiche" che rischiano di creare un clima di sfiducia e sospetto.
In un periodo di tensione, Azione invita a concentrarsi su questioni urgenti che riguardano la città, come il Piano Urbanistico e la riconversione della linea ferroviaria. "Castellammare ha bisogno di decisioni, non di tensioni. Di contenuti, non di etichette", ha affermato Ungaro, sottolineando l’importanza di un dibattito costruttivo in Consiglio Comunale su temi cruciali.
Il partito si schiera fermamente contro ogni automatismo che possa far coincidere camorra e politica, e propone un confronto aperto su questioni di trasparenza e legalità. "Il confronto non ci spaventa. È l'unico terreno su cui una coalizione può davvero dimostrare di essere all'altezza della sfida", ha concluso Ungaro, invitando tutti i soggetti coinvolti – dalla magistratura alle forze dell'ordine, fino ai cittadini – a unirsi in un impegno comune per la legalità e la giustizia.
Con questo messaggio, Azione si propone come un attore responsabile e proattivo nella lotta contro la criminalità, auspicando un rinnovato spirito di collaborazione e responsabilità civica. In un momento di crisi, la comunità di Castellammare di Stabia sembra essere chiamata a rispondere con decisione, coesione e integrità.
«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.