Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Atti intimidatori nei confronti degli amministratori locali in crescita del 30% in 8 mesi

Sono 41 gli atti intimidatori registrati contro le istituzioni nei primi 8 mesi del 2021, a fronte dei 28 casi registrati nel 2019 e dei 34 in tutto il 2020. L’esperienza del sindaco Cimmino: “Anche io vittima di minacce”.

tempo di lettura: 2 min
di red
21/09/2021 17:42:29

Nei primi otto mesi del 2021, si registra un incremento del 30% degli atti intimidatori nei confronti degli amministratori locali. Ad annunciarlo è stato il Prefetto di Napoli Marco Valentini nel corso dell’ultima giornata formativa dedicata alla questione delle intimidazioni alle istituzioni. Un tema caldo soprattutto nell’era del Covid-19, durante la quale l’esasperazione dei cittadini, dovuta alla crisi socio-economica associata all’emergenza sanitaria, ha causato una crescita notevole del numero di minacce e atti intimidatori nei confronti degli amministratori locali, con particolare riferimento ai sindaci dell’area metropolitana di Napoli.

Sono 41 gli atti intimidatori registrati contro le istituzioni nei primi 8 mesi del 2021, a fronte dei 28 casi registrati nel 2019 e dei 34 in tutto il 2020. Una campagna di delegittimazione alimentata dalla deriva sociale e dalla crescita delle aspettative nei confronti della pubblica amministrazione, che si traduce in bieche minacce e diffamazione. Alla giornata formativa ha preso parte anche il sindaco di Castellammare di Stabia Gaetano Cimmino, che ha ringraziato il Prefetto per “l’analisi chiara e puntuale riguardo all’incremento degli atti intimidatori correlati all’emergenza Covid-19 e alla crisi socio-economica che ha esasperato gli animi” e ha poi descritto la sua esperienza personale.  

“Nel mio intervento ho raccontato l’esperienza vissuta un anno fa, - ha spiegato il sindaco Cimmino - quando ho denunciato al commissariato di polizia un soggetto che sui social aveva espresso frasi denigratorie e minacce nei miei confronti, per una sanzione dovuta al mancato utilizzo dei dispositivi di protezione, a seguito del potenziamento dei controlli che avevo richiesto alla polizia municipale sul territorio nella fase più acuta della pandemia. Questi tavoli di confronto rappresentano un momento importante di crescita per noi amministratori locali, che dobbiamo continuare a denunciare sempre gli episodi di violenza e le minacce e a fare rete con la Prefettura e le forze dell’ordine”.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici