Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Approvato il bilancio di previsione, ma la maggioranza è spaccata: fretta e approssimazione le accuse

Il sindaco ancora tra due fuochi nell'ultimo consiglio comunale dell'anno

tempo di lettura: 4 min
30/12/2024 21:12:51

Si è svolto oggi un acceso consiglio comunale a Castellammare di Stabia, segnato da un dibattito articolato su temi fondamentali come il Piano di Alienazione e Valorizzazione del Patrimonio Immobiliare, il Programma Triennale dei Lavori Pubblici e l’approvazione del Documento Unico di Programmazione (DUP) e del Bilancio di Previsione 2025-2027. Sul punto riguardante il Piano Alienazioni, l’Assessore Guida ha spiegato che la giunta ha scelto di mettere in vendita alcuni immobili mentre altri sono stati mantenuti nel patrimonio comunale, in attesa di un possibile incremento del loro valore. “La giunta ha riflettuto sugli immobili: quelli che abbiamo deciso di non alienare potrebbero aumentare di valore nel tempo,” ha dichiarato. Tuttavia, il piano non ha convinto l’opposizione. Il consigliere Alfano ha criticato la mancanza di trasparenza: “Non conosciamo il contenuto del piano, come possiamo decidere se appoggiarlo?” D’Apuzzo ha invece definito la scelta un segnale di incertezza strategica: “Congelare il patrimonio comunale dimostra che non ci sono idee chiare sul futuro della città. È deludente vedere che questa amministrazione è ancora nella sua fase di ‘luna di miele’.” Sul Programma Triennale dei Lavori Pubblici, i toni non sono stati meno critici. Alfano ha sottolineato la necessità di adeguare il DUP alle normative vigenti, mentre Cimmino ha annunciato voto contrario a causa dell’assenza di opere ritenute cruciali, come quella dell’isola ecologica: “È un’opera fondamentale che manca completamente dal documento.” Il dibattito sul Bilancio di Previsione ha evidenziato divisioni anche nella maggioranza. L’Assessore Polidori ha difeso la manovra finanziaria sottolineando le priorità dell’amministrazione: “Abbiamo deciso di mantenere inalterato il livello di tassazione per i cittadini, aumentando la tassa di soggiorno per finanziare il decoro urbano. Stiamo destinando 6 milioni di euro alla manutenzione del verde, delle strade e degli edifici scolastici, e puntiamo a una politica pubblica della cultura per rafforzare l’identità stabiese.” Il Sindaco Luigi Vicinanza ha annunciato eventi di rilievo per il 2025, come le celebrazioni per Annibale Ruccello e Raffaele Viviani e un grande evento per i 145 anni dalla prima esecuzione di Funiculì Funiculà, con un tenore di fama internazionale. Ha inoltre difeso l’operato dell’amministrazione, affermando: “In questi mesi non ho mai attribuito colpe al passato, ma è evidente lo sfasciume urbano in cui versa Castellammare. Con questo bilancio ci impegniamo a rimettere in moto la città.” Le critiche non sono mancate. Alfano ha richiamato l’amministrazione a una maggiore efficienza, puntando il dito sulla riscossione dei fitti attivi e sull’organizzazione interna: “Bisogna smettere di attingere a graduatorie esterne e celebrare concorsi interni. E tutti devono pagare quanto dovuto, senza eccezioni.” D’Apuzzo ha invece criticato l’aumento di soli 100mila euro per le politiche sociali e la mancanza di dettagli su progetti chiave come la riqualificazione delle Terme di Stabia e i parcheggi: “È un calderone di interventi, un racconto di sogni, ma di concreto non c’è nulla.” Anche il consigliere di maggioranza Cuomo si è mostrato critico: “Voteremo favorevolmente al bilancio, ma la fretta ha impedito una discussione approfondita nelle commissioni. Sul piano parcheggi l’assessore è venuto meno, e dopo sei mesi ci troviamo con solo 45 stalli al mercato ortofrutticolo. La programmazione degli eventi natalizi è stata dispersiva e mal gestita, eventi a pioggia e poi il 31 dicembre niente in calendario”. Un attacco a cui ha risposto direttamente il sindaco Vicinanza: “Il programma natalizio che abbiamo messo in campo può piacere o meno ma abbraccia tutta la città. Con questo bilancio ci impegniamo a rimettere in moto la città. In questi mesi non ho mai attribuito colpe al passato, ma è evidente a tutti lo sfasciume urbano in cui versa Castellammare, da via Alcide De Gasperi al Montil, passando per il Centro Antico. Con questo bilancio ci assumiamo la responsabilità di spendere i soldi pubblici in modo corretto, per il bene della comunità.” Il consiglio ha così approvato il bilancio, ma le tensioni emerse segnalano un percorso ancora incerto per l’amministrazione e il sindaco Vicinanza, ancora una volta tra due fuochi: quello di opposizione e quello "amico".

Video
play button

Juve Stabia - Cremonese 2-1. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

«Nel finale è subentrata la stanchezza per le tante partite ravvicinate, ora affronteremo la battaglia del ritorno con umiltà ed elmetto».

11 ore fa
share
play button

Juve Stabia - Cremonese 2-1. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

21 ore fa
share
play button

Verso Juve Stabia - Cremonese. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

20/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Palermo 1-0. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

18/05/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici