Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Castellammare - Accordo con EAV, lavori sulla tratta Circum per Sorrento

Piccole frane, smottamenti, alberi che invadano i binari: questi i problemi atavici di un percorso che gli elettrotreni della Circum sono costretti a percorrere sempre a velocità ridotte, con inevitabili ripercussioni sui tempi di percorrenza.

tempo di lettura: 2 min
di Simone Rocco
13/09/2017 12:46:41

Ammodernare e rendere più sicura la tratta ferroviaria che collega Castellammare a Sorrento. E’ stato questo l’argomento al centro dell’incontro avvenuto ieri tra il sindaco Antonio Pannullo ed i tecnici dell’EAV.

Un tratto ferrato che attraversa tunnel e costoni di montagna che negli anni hanno sempre creato problemi alla circolazione dei treni. Piccole frane, smottamenti, alberi che invadano i binari: questi i problemi atavici di un percorso che gli elettrotreni della Circum sono costretti a percorrere sempre a velocità ridotte, con inevitabili ripercussioni sui tempi di percorrenza.

«Si è trattato di un incontro proficuo – ha spiegato Pannullo – Abbiamo discusso di come procedere all’ammodernamento del tratto della Circumvesuviana in direzione Sorrento.  Da parte dei vertici della società abbiamo avuto rassicurazioni relativamente alla programmazione e al finanziamento dei lavori per ammodernare la linea.  Da anni, infatti, il tratto cittadino è interessato da una riduzione a passo d'uomo della velocità dei convogli.  L'intervento porterà una notevole riduzione dei tempi di percorrenza e dei costi di gestione. Inoltre, i lavori ci permetteranno anche di ridurre il dissesto idrogeologico in quell’area».

E’ proprio quest’ultimo punto che desta le maggiori preoccupazioni non solo dei vertici EAV, ma anche dei cittadini. In inverno, infatti, i convogli che percorrono la tratta Castellammare-Sorrento subiscono notevoli ritardi. Addirittura alcuni treni vengono soppressi, poiché il ritardo accumulato supera il lasso di tempo tra una corsa e l’altra. A farne le spese sono ovviamente i pendolari, lavoratori e studenti, costretti ad affidarsi a soluzioni alternative di trasporto, quando esistenti.

Ed anche lo stesso numero di corse giornaliere sulla tratta Torre Annunziata – Sorrento, passando per Castellammare, risultano insufficienti per la grande massa di utenti registrata. Ecco quindi che i treni risultano sempre più spesso super-affollati, con gente ammassata in pochi metri e costretta a viaggiare in condizioni disperate.

Un maggior rispetto degli orari, unito ad un aumento delle corse, sarebbe auspicabile anche per incentivare i cittadini a lasciare a casa la propria auto e ad utilizzare i mezzi pubblici. Una chimera al giorno d’oggi.

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici