Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Campania - Verso le Regionali. «Monti Lattari risorsa da valorizzare»

Lo ha detto Francesco Somma candidato nella lista +Campania in Europa.

tempo di lettura: 2 min
29/08/2020 20:46:06

Sicurezza, azioni mirate per frenare il dissesto idrogeologico, valorizzazione , tutela e salvaguardia del patrimonio ambientale. E’ l’impegno che assume il candidato per Più Campania in Europa alle elezioni del 20 e 21 Settembre, Francesco Somma. ‘’Dagli incontri avuti con i cittadini dei comuni che ricadono nell’Area dei Monti Lattari è emersa fortemente la richiesta di maggiore attenzione per la valorizzazione del territorio. Parco Regionale e Comunità Montana – commenta Somma – possono con l’aiuto della Regione Campania davvero fare molto per l’area dei Monti Lattari . In un tempo in cui si riscopre , sempre di più, il rapporto ancestrale che lega l’uomo alla natura, la tutela e la salvaguardia del patrimonio ambientale – che in Campania è immenso – diventano di fondamentale importanza. Da Pimonte a Castellammare fino ad Agerola, da Gragnano a Lettere , vi sono sentieri da percorrere densi di sorprese. Sentieri che, se adeguatamente sistemati, rappresenterebbero anzitutto un baluardo di legalità , risulterebbero utili per attività didattico-educative, favorendo esperienze che uniscono la natura, la storia e le tradizioni delle popolazioni locali sostenendo lo sviluppo dei settori economici, culturali, ambientali. Per promuovere il recupero e la valorizzazione di questo patrimonio occorre – prosegue Francesco Somma- mettere in campo una pluralità di iniziative che vadano ad agire su diverse dimensioni (operativa, amministrativa, organizzativa e normativa). Penso alle opere di recupero ed infrastrutturazione di specifici sentieri, siti e vie di arrampicata, alla promozione di diverse “azioni di sistema”, di carattere più generale volte ad organizzare la rete sentieristica (armonizzazione segnaletiche, costituzione catasto sentieri, ecc.)Di recente il Consiglio Regionale della Campania ha approvato una legge che dà grande attenzione alla viabilità minore e alla sentieristica attraverso l’individuazione di percorsi di interesse ambientale e storico, valorizzando al contempo le infrastrutture collegate. Credo che questa legge rappresenti un’opportunità per tutta la Campania e in particolar modo per le nostre aree che sono la porta est dei Monti Lattari alla costiera . Il mio impegno , una volta eletto, sarà di attivarmi affinchè questa legge porti i suoi frutti in tutte le realtà che aspettano da anni una valorizzazione in questi termini. Ai cittadini chiedo attraverso la mia pagina Facebook di segnalarmi idee e proposte per raggiungere insieme il nostro obiettivo.

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

13 ore fa
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici