Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Campania - «Sulla casa Forza Italia non ha mai smesso di lottare. La Campania non può ignorare 50mila famiglie»

Così Franco Cascone, consigliere regionale uscente e candidato al Consiglio Regionale della Campania per Forza Italia.

tempo di lettura: 3 min
19/11/2025 08:43:58

Franco Cascone, consigliere regionale uscente e candidato al Consiglio regionale della Campania per Forza Italia, mette al centro dei suoi obiettivi l'emergenza abitativa, uno dei temi più delicati e urgenti per la regione.
La questione è tristemente nota, e ormai da quasi 20 anni rappresenta una spada di Damocle che da un momento all’altro può abbattersi sul capo di migliaia di famiglie campane. Quelle «sfortunate» su cui cala la scure delle demolizioni. Sì, perché è oggettivamente impensabile in questo caso che «la legge sia uguale per tutti».

«È un'indecenza che da anni riguarda migliaia di famiglie - dice Cascone - Dal 2008, l'attività legittima delle Procure nasconde in realtà una profonda ingiustizia sociale e civile, perché oggi in Campania rimangono più di 50mila demolizioni da eseguire”. Il problema è strutturale, perché, come sottolinea Cascone, non solo non ci sono i fondi necessari per seguirle, ma mancano gli impianti per gestire i materiali di risulta e, soprattutto, non esistono abitazioni alternative per chi verrebbe privato dell’unico tetto che ha.

"Nella stragrande maggioranza dei casi si tratta di case di necessità – conferma l’esponente di Forza Italia - Continuare a far finta di niente significa nascondere il principio del “guai a chi ci capita” e prendere in giro i cittadini, creando disuguaglianze e malumori”. Di fronte a questa situazione di stallo, Cascone ha ricordato che solo Forza Italia e il centrodestra hanno storicamente affrontato il tema con coraggio e trasparenza, proponendo soluzioni concrete: “L'unica forza politica che abbia fatto qualcosa di effettivo è stato il centrodestra, introducendo il principio dell'housing sociale”.

La misura permetteva di destinare gli immobili abusivi rientranti nei requisiti della legge a edilizia sociale: molti Comuni hanno applicato questa norma, consentendo ai cittadini di mantenere la propria casa dietro il pagamento di un canone di locazione e prevenendo demolizioni che avrebbero creato solo ulteriori drammi sociali, oltre a un insostenibile costo economico per i Comuni.

"La politica non deve arroccarsi sulle proprie posizioni di potere, ma deve ascoltare i territori. La casa è un'emergenza reale che va affrontata - afferma Franco Cascone - Ricordo che la Regione Campania – all’epoca guidata da Antonio Bassolino - non ha preso atto della Legge Nazionale 326 del 2003, il famoso terzo condono. A distanza di vent'anni, i cittadini campani non hanno potuto beneficiare di una legge che avrebbe sanato molte situazioni, a differenza di tutte le altre regioni italiane. Forza Italia è vicina alle persone. Non promettiamo miracoli, ma ci impegniamo a lavorare per dare risposte concrete e vere”.

Forza Italia, nel corso degli anni, ha prodotto diverse iniziative, anche moratorie, per sospendere le attività di demolizione, cercando di creare priorità: intervenire prima sugli immobili realizzati in aree a rischio idrogeologico o su suolo demaniale, per difendere il diritto alla prima casa di necessità e distinguere dalle costruzioni speculative.

Gli Stati Generali della Casa tenutisi a Torino il 25 ottobre scorso hanno ancora una volta evidenziato la centralità del tema della casa nell'agenda politica di Forza Italia, che intende proporre soluzioni concrete nella risoluzione della crisi abitativa in Italia. Il partito ha presentato una serie di proposte che prevedono la semplificazione burocratica per i cittadini, la creazione di fondi per l’edilizia sociale, incentivi fiscali per i giovani e politiche di recupero del patrimonio edilizio esistente.

“Su questo argomento sono personalmente molto adirato con il governatore uscente - conclude Cascone – il quale ha fatto molto rumore nel tentativo di prendere atto, a distanza di venti anni, della Legge costituzionale che consentiva il terzo mandato. Ma non ha fatto altrettanto nei confronti del terzo condono, dimostrando che il modus operandi utilizzato negli ultimi dieci anni è sempre lo stesso: le norme sono state usate a proprio uso e consumo, esclusivamente per interessi personali e non per la tutela dei cittadini”.

Video
play button

Castellammare - Inaugurato il nuovo 'Mercantili Sport Park', le parole del sindaco Luigi Vicinanza

Il sindaco interviene dopo le ultime inchieste della Dda: «Non decido io sulla commissione d’accesso, ma il Prefetto.»

15/11/2025
share
play button

Castellammare - Blitz anticamorra della Ps, arrestato reggente clan D'Alessandro

11/11/2025
share
play button

Juve Stabia - Palermo 1-0. Il commento a fine gara di mister Ignazio Abate

09/11/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Palermo. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

07/11/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici