«È sembrato che abbandonare la mascherina fosse come completare lo sbarco in Normandia o conquistare la Costituzione democratica». Commenta così Vincenzo De Luca, governatore della regione Campania, la notizia e le reazioni all'annuncio del Governo circa l'abbandono della mascherina all'aperto a partire dal prossimo 28 giugno.
«La mascherina - ricorda De Luca - serve innanzitutto a proteggere se stessi e le proprie famiglie. Ho ascoltato qualcuno addirittura dire che senza la mascherina verranno i turisti in allegria… A me pare esattamente il contrario: i turisti arrivano quando sanno di trovare una società responsabile, non scapigliata e perduta, come potrebbe essere da qui al prossimo fine settimana, nella movida irresponsabile, che porterebbe, e ci porterà, se sarà davvero irresponsabile, a un nuovo calvario nel mese di ottobre».
Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»