Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Boscoreale - Da lunedì nuovo dispositivo di traffico in via Promiscua

Il provvedimento è stato concertato con il comune di Boscotrecase nel corso di una conferenza di servizi.

tempo di lettura: 1 min
01/02/2018 15:41:40

Immagine Google Maps

Da lunedì 12 febbraio sarà in vigore un nuovo dispositivo di traffico in via Promiscua con introduzione del senso unico di marcia in direzione nord, dall’intersezione di via Gesuiti e fino all’incrocio con via Giovanni Della Rocca.

Il provvedimento è stato concertato con il comune di Boscotrecase nel corso di una conferenza di servizi tra gli assessori alla viabilità, finalizzata a ricercare una soluzione ottimale per rendere più scorrevole il flusso veicolare lungo la trafficata arteria, peraltro molto stretta, a confine tra i due comuni.

“In piena intesa con il comune di Boscotrecase  - spiega Antonio Di Somma, assessore alla viabilità e polizia locale - abbiamo condiviso la necessità di introdurre il nuovo dispositivo di traffico in via sperimentale per porre rimedio a uno dei problemi di viabilità presenti sul territorio. La ristrettezza della carreggiata - aggiunge l’assessore Di Somma- non permetta il normale scorrimento su due corsie e il pesante flusso che interessa l’arteria crea continuamente ingorghi che si riflettono sulla viabilità delle strade circostanti. Senza tenere conto dei costanti pericoli cui sono sottoposti i pedoni, giacché la strada, per la sua ristrettezza, non ha marciapiedi idonei”.

“Era un provvedimento necessario - commenta Agnese Federico, assessore alla viabilità del comune di Boscotrecase -. Il comune intento con l’amministrazione di Boscoreale, con la quale c’è sintonia, è quello di rendere più scorrevole questa trafficata strada di confine. Pertanto la sperimentazione del dispositivo per sessanta giorni dovrà essere finalizzata anche a valutarne l’impatto sulla viabilità circostante”.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici