È stata pubblicata oggi la graduatoria per la concessione del contributo una tantum per il pagamento del canone di locazione a famiglie che hanno sofferto la crisi economica a causa dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, nell’ambito degli interventi finanziati dal Governo.
Complessivamente sono pervenute n. 288 domande, di cui n. 180 ammesse e finanziabili, n. 66 ammesse e non finanziabili e n. 42 escluse per mancanza di requisiti.
“Il nostro impegno è stato massimo riguardo tante famiglie in condizioni di fragilità sociale che vivono una quotidianità difficile, aggravata dalla pandemia - spiega Bernardina Di Capua, assessore alle politiche sociali -. Questo sostegno, unitamente a quelli già elargiti nei mesi scorsi, servirà a dare un po’ di sollievo ai nuclei familiari beneficiari. Purtroppo, - aggiunge l’assessore Di Capua - le limitate risorse economiche disponibili non ci hanno consentito di poter accogliere tutte le domande pervenute, e ciò mi ha profondamente dispiaciuto, perché ben conosco le condizioni di tali nuclei familiari che fanno enorme fatica a condurre una vita dignitosa”.
Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»