Politica & Lavoro
shareCONDIVIDI

Boscoreale - Alternanza scuola/lavoro, accordo comune e istituto Cesaro Vesevus

La Giunta comunale ha approvato lo schema di convenzione.

tempo di lettura: 2 min
22/05/2017 09:25:28

La Giunta comunale ha approvato lo schema di convenzione con l’Istituto superiore Cesaro Vesevus finalizzato ad attivare progettualità e percorsi formativi per gli studenti, in materia di alternanza scuola/lavoro, per favorire un rapporto costante e proficuo tra mondo della formazione e del lavoro, anche a vantaggio del sistema economico locale.

La convenzione prevede: l’impiego di diciassette alunni dell’indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing (due classi terze) che saranno impegnati presso il Comune nei seguenti ambiti: servizio commercio, servizio tributi, servizi informagiovani con un’eventuale coprogettazione di uno “Sportello Turismo e Intrattenimento Giovane” col fine di promuovere e fornire informazioni riguardo agli eventi che si svolgeranno sul territorio; e l’impiego di quindici alunni dell’indirizzo Liceo Scientifico (una classe quarta) e del Liceo delle Scienze Umane (due classi terze e due classi quarte) che saranno impegnati presso il Comune nei seguenti ambiti: servizi legalità Servizi sociali, biblioteca, anagrafe, archivio.

L’iniziativa è stata fortemente sostenuta dal sindaco Giuseppe Balzano, dal vicesindaco Angelo Costabile e dal consigliere comunale Ernesto Fiore.

“L’alternanza scuola/lavoro  - spiega il sindaco Giuseppe Balzano - costituisce un elemento qualificante del processo formativo e una positiva occasione di raccordo tra gli alunni, le istituzioni, il territorio e il mondo del lavoro.  Gli stage lavorativi previsti nell’esperienza di alternanza scuola lavoro s’inseriscono in un quadro di obiettivi riguardanti l’occupazione giovanile. Abbiamo accolto di buon grado la proposta del dirigente  scolastico - conclude il sindaco - non solo per il valore caratterizzante della stessa, ma anche per offrire ai giovani l’opportunità di toccare con mano cosa vuol dire svolgere una mansione al “servizio” della propria comunità”.

“Gli obiettivi dell’esperienza  - aggiunge il vicesindaco Angelo Costabile - sono finalizzati a permettere agli studenti un confronto tra il mondo del lavoro e quello scolastico e una verifica delle competenze tecniche acquisite a scuola in una situazione operativa reale quale quella aziendale e un’ulteriore acquisizione di competenze in settori non direttamente collegati all’indirizzo scolastico frequentato”

“L’auspicio è che queste iniziative  favoriscano occasioni di sbocco nel mondo della formazione e del lavoro, dopo anni di studio – ha commentato Ernesto Fiore, consigliere comunale –“.

Video
play button

Verso Brescia - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

Il tecnico delle vespe entusiasta per la qualificazione ai Play Off, ma avverte: «Il focus è sul presente. America? È il viaggio che conta. Buglio? L'infortunio è meno grave del previsto, è un giocatore essenziale per noi.»

19 ore fa
share
play button

Juve Stabia - Catanzaro 2-0 Pagliuca. «Dobbiamo focalizzarci sul viaggio verso l'America»

01/05/2025
share
play button

Castellammare - Il primo maggio nel ricordo di Carmine Parlato

01/05/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Catanzaro. Conferenza stampa di mister Guido Pagliuca

30/04/2025
share
Tutti i video >
Politica & Lavoro







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici