In vista dell’estate, arriva l’ordinanza del Comune per la pulizia delle macere private e la combustione di materiale agricolo e forestale. Un provvedimento, quello firmato dal sindaco Luca Mascolo, reso indispensabile anche alla luce delle recenti proteste dei residenti di alcune frazioni (Campora e San Lazzaro in particolare) che lamentavano l’accensione illegale di materiali da giardino ed erbacce varie in pieno giorno.
Con la nuova ordinanza, invece, il Comune intima agli agerolesi di pulire le macere prospicienti le strade pubbliche entro il 15 giugno prossimo. Nello stesso tempo, vengono regolamentati giorni e orari per la combustione di materiale agricolo e forestale, derivante dalla pulizia di giardini e orti. Tutto ciò sarà possibile soltanto tra le 4 e le 7 del mattino, con lo spegnimento dei fuochi completo entro le ore 8. E’ stato istituito, inoltre, anche il divieto assoluto di combustione da luglio a settembre, ovvero nel pieno periodo estivo, quando Agerola è piena di turisti provenienti da ogni angolo del mondo. Tutto ciò, anche per prevenire il fenomeno degli incendi boschivi, purtroppo molto diffuso negli anni passati. I trasgressori saranno multati, come previsto dalla legge.
“Con questo provvedimento – fanno sapere i rappresentanti dell’amministrazione comunale – invitiamo gli agerolesi a rispettare i doveri di cittadino modello, perché un paese più pulito è un paese più bello. Pertanto – continuano – chi non protegge il territorio in cui vive, ferisce sia se stesso sia chi gli sta intorno”. E’ questo il messaggio che il Comune di Agerola vuol far passare in maniera forte e chiara a tutta la cittadinanza, sensibilizzandola ancor di più sul tema in questione. Bruciare all’aperto ramaglie, erbacce, foglie secche e altri residui vegetali provenienti da attività agricole è sì un’usanza che affonda le proprie origini nei secoli, ma oggi giorno è un’abitudine deprecabile che deve essere assolutamente regolamentata a tutela della salute dei cittadini. Il bruciare, infatti, provoca l’emissione nell’atmosfera di fumi che non solo sono inquinati per l’ambiente, ma anche gravemente dannose per lo stato fisico delle singole persone, in particolare per i soggetti asmatici o che soffrono di altri problemi respiratori.
Il tecnico delle vespe entusiasta per la qualificazione ai Play Off, ma avverte: «Il focus è sul presente. America? È il viaggio che conta. Buglio? L'infortunio è meno grave del previsto, è un giocatore essenziale per noi.»