Napoli Calcio
shareCONDIVIDI

Coppa Italia - Succede di tutto al Maradona: la Fiorentina vince 5-2

La Fiorentina vince 5-2. Succede di tutto al Maradona. Il Napoli rimonta in 9, ma la Fiorentina la vince ai supplementari calando il pokerissimo. Termina qui il cammino del Napoli in Coppa Italia. 

tempo di lettura: 4 min
di Aurora Levati
13/01/2022 20:49:28

Succede di tutto al Maradona, che ospita Napoli-Fiorentina, partita valida per gli ottavi di finale di Coppa Italia. Al termine dei supplementari, Italiano vince 5-2 contro Spalletti, facendo così sfumare l'obbiettivo azzurro di proseguire il cammino nella competizione.  Botta viola e risposta azzurra sia nel primo che nel secondo tempo. Nella prima frazione di gioco, nel finale, a distanza di pochi minuti, il solito Vlahovic la sblocca e Mertens la riporta in parità con un tiro a giro meraviglioso. Nella ripresa invece è sempre la squadra ospite ad andare in vantaggio grazie alla rete di Biraghi ma, allo scadere, Petagna realizza il 2-2 e rovina la festa viola. Si va ai supplementari in cui ha la meglio la squadra ospite. Venuti, il neo acquisto Piatek e infine Maleh siglano il 5-2 . Il Napoli esce così dalla Coppa Italia mentre prosegue il cammino della Fiorentina, che sfiderà l'Atalanta.

PRIMO TEMPO - Dopo i primi minuti di studio in cui il Napoli era partito leggermente meglio, la Fiorentina prende campo. E, si vede. Riesce a rendersi pericolosa in un paio di occasioni con Vlahovic, che impegna Ospina, e Milenkovic, che invece fa ballare la traversa con un colpo di testa, prima di passare in vantaggio al 41' con il numero nove. Saponara si libera di Politano e serve a centro area Vlahovic, che vince il duello con il neo acquisto azzurro Tuanzebe e col sinistro gonfia la rete. Dopo 120 secondi, i padroni di casa riescono a riportare il risultato in parità: Dragowski sbaglia un rinvio, Petagna serve Mertens che, con un tiro a giro meraviglioso, riesce a metterla nel sette. L'arbitro concede due minuti di recupero. Quasi allo scadere di questi, Venuti effettua un retropassaggio di testa e coglie impreparato Dragowski che interviene fuori area sul Elmas per impedirgli di segnare. All'estremo difensore viola viene mostrato il cartellino rosso. 

SECONDO TEMPO - Il Napoli ha alzato i giri del motore, rispetto alla prima frazione di gioco. Cerca di rendersi pericolosa. Ma, è la Fiorentina a passare nuovamente in vantaggio. Biraghi calcia la punizione, ma viene murata dalla barriera azzurra. La palla torna nuovamente al giocatore viola che, con un sinistro, tira nuovamente il pallone che prima colpisce il palo alla destra di Meret e poi si infila in porta. Spalletti fa un doppio cambio, che vivacizza un po' la manovra azzurra. All'80' il neo entrato Lozano calcia da fuori area e colpisce il palo alla destra di Terraciano, che ha preso il posto in porta dell'espulso Dragowski. Poco dopo, lo stesso messicano commette un brutto fallo su Gonzalez. Il direttore di gara gli mostra il cartellino giallo, che successivamente viene cambiato con quello rosso su suggerimento del VAR. Ora, è dieci contro dieci. Il direttore di gara assegna 6' di recupero. Anche Fabian Ruiz è costretto a lasciare il campo. Lo spagnolo commette fallo su Torreira,  e il direttore di gara gli mostra il secondo giallo del match. Al 95' il Napoli, nonostante sia in 9, trova il 2-2: Malcuit mette un pallone che non viene spazzato via dalla difesa viola e Petagna ne approfitta. Arriva il triplice fischio ma, visto la parità, si va ai tempi supplementari. 


SUPPLEMENTARI - La Fiorentina parte subito forte, creando anche qualche pericolo alla porta difesa da Meret. Al 105+2' sono proprio i viola a segnare la rete del 3-2: Maleh da sinistra serve dalla parte opposta Venuti che, con un destro di prima intenzione, la mette dentro. A inizio secondo tempo gli ospiti calano il poker: Piatek serve sulla destra Venuti, che mette in mezzo per l'attaccante ex Milan e Genoa che si mostra abile a metterla dentro e realizzare così la sua prima rete con la maglia della Fiorentina. Al 119' arriva il 5-2 con la rete di Maleh. Termina qui il cammino del Napoli in Coppa Italia.

TABELLINO: 

Napoli: Ospina ( dal 46' Meret); Di Lorenzo, Tuanzebe, Rrahmani, Ghoulam ( dall'83' Malcuit); Lobotka ( dal 90' Cioffi), Demme ( dal 63' Fabian Ruiz) ; Politano ( dal 63' Lozano) , Mertens, Elmas; Petagna ( dal 94' Juan Jesus). Allenatore: Spalletti.

Fiorentina: Dragowski; Venuti, Milenkovic, Nastasic, Biraghi; Duncan ( dal 45+2' Terraciano), Torreira, Castrovilli ( dal 90'  Bonaventura); Gonzalez ( dall'89' Ikone), Vlahovic ( dal 73' Piatek), Saponara. Allenatore: Italiano.

MARCATORI: Vlahovic (F); Mertens (N); Biraghi (F); Petagna (N); Venuti (F); Piatek (F); Maleh (F)

AMMONITI: Duncan ( F);  Rrahmani (N); Castrovilli (F);  Fabian Ruiz (N);  Tuanzebe (N)

SQUALIFICATI: Dragowski (F); Lozano (N); Fabian Ruiz (N)

NOTE: +2' p.t.; +6' s.t.

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Napoli Calcio







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici