Dal Mondo
shareCONDIVIDI

Si ribalta una house-boat sul Lago Maggiore, quattro morti

In 20 sono stati soccorsi da altre imbarcazioni. Intervento dei Vigili del fuoco

tempo di lettura: 1 min
di ansa
29/05/2023 08:27:26

Tragedia a causa del maltempo verso sera sul lago Maggiore per una comitiva di una ventina di stranieri riuniti per una festa di compleanno. Una barca, una house-boat, è stata sorpresa da un violento temporale che è poi diventato una tromba d'aria cha l'ha fatta ribaltare e inabissare. Quattro persone sono morte, venti sono state salvate e non hanno riportato ferite gravi.
I soccorsi sono stati rallentati dalla forte pioggia e dall'oscurità. Il dramma si è verificato sullo specchio d'acqua fra Sesto Calende (Varese) e Arona (Novara) all'altezza di Lisanza (che è una località di Sesto Calende) verso le 19. I sommozzatori dei vigili del fuoco sono al lavoro insieme all'elicottero per cercarli.

La barca ha 'scuffiato' per poi capovolgersi e andare a fondo. Tutti gli occupanti sono finiti in acqua, una ventina dei quali soccorsi da imbarcazioni o arrivati a nuoto a riva. Secondo quanto reso noto da Areu, sopra il natante vi erano 24 persone, fra passeggeri ed equipaggio. Sul posto cono giunti il più rapidamente possibile un elisoccorso, 3 automediche, 2 mezzi di coordinamento maxi emergenze Areu, 10 ambulanze, i vigili del fuoco, la Guardia Costiera e i carabinieri.

Sono state trasportate in ospedale 3 persone in codice verde ad Angera (Varese) e 2 in codice giallo a Gallarate (Varese) e Varese. Altre 15 sono state soccorse e assistite sul posto. L'imbarcazione era lunga 16 metri, un natante privato che effettua sul lago servizi di accompagnamento per turisti. A bordo vi erano un paio di componenti l'equipaggio. La comitiva è stata sorpresa, come detto, dal violento maltempo che si è abbattuto sul Verbano. I passeggeri si sono trovati nelle gelide acque del Lago Maggiore: alcuni sono stati salvati da altre imbarcazioni, altri sono riusciti a raggiungere la terra a nuoto.

Video
play button

Gragnano - Grande successo 'Bacco e Cerere', connubio tra enogastronomia e storia

Grande successo per la prima edizione dell’evento enogastronomico “Bacco e Cerere” ospitato dalla comunità parrocchiale di Madonna delle Grazie. Numerose le personalità di rilievo che hanno preso parte alla manifestazione, tra cui il sindaco di Gragnano, Nello D’Auria, il primo cittadino di Santa Maria la Carità, Giosuè D’Amora, l’avvocato Francesco Bocchini, il “Baronetto di Posillipo” Gianni Improta e numerosi scrittori, giornalisti enogastronomici e archeologi. In questa suggestiva cornice gli chef stellati Nicola Somma ed Eustachio Cannavale hanno rivisitato un piatto dell’antica tradizione romana, lagane e ceci, che ha estasiato il palato dei numerosi visitatori. Un’esperienza, in grado di miscelare gusto, cultura e storia, assolutamente da ripetere.

19/09/2023
share
play button

Castellammare - Acqua della Madonna e Acidula ancora chiuse, il punto dei commissari

31/08/2023
share
play button

Pompei - Ricostruita la vita degli schiavi a Civita Giuliana

20/08/2023
share
play button

Castellammare - Colpo al clan Cesarano, sigilli a concessionaria e società di noleggio auto e imbarc

11/08/2023
share
Tutti i video >
Dal Mondo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici