Dal Mondo
shareCONDIVIDI

L'assicurazione diventa familiare, dal 16 febbraio le agevolazioni del nuovo decreto in tema di Rc auto

Il decreto fiscale approvato dal Governo consentirà di assicurare tutti i veicoli appartenenti ad un nucleo familiare con la miglior classe di merito

tempo di lettura: 2 min
di Gioacchino Roberto Di Maio
07/02/2020 07:06:48

Foto Google

Il 16 febbraio 2020 sarà una data che gli italiani potranno cerchiare in rosso. Il nuovo decreto fiscale, convertito in legge, ha di fatto esteso i vantaggi della legge Bersani a tutti i veicoli, non obbligatoriamente della stessa tipologia, di proprietà del medesimo nucleo familiare. Una novità preziosa in termini di risparmi sulla polizza in quanto auto, moto e scooter potranno essere assicurati con la miglior classe di merito familiare a meno di incidenti con responsabilità esclusiva o principale o paritaria negli ultimi cinque anni. Si tratta, nel concreto, di una evoluzione della legge 40 del 2007 entrata in vigore per favorire chi stipulava un nuovo contratto di assicurazione per una seconda auto o per un autoveicolo di un convivente. Ciò consentiva a chi firmava una nuova polizza di utilizzare l'attestato di rischio del titolare così da ereditarne la classe di merito. La differenza, rispetto al passato, è che, con la modifica dell'articolo 134 del Codice delle Assicurazioni, tale vantaggio sarà ora applicabile anche in caso di rinnovo di un vecchio accordo a meno di sinistri provocati nel recente passato. Inoltre, contrariamente a quanto accadeva con il “Decreto Bersani” che poteva essere esteso solo alla stessa tipologia di veicolo di quello posseduto dal titolare della classe di merito, sarà ora possibile assicurare qualsivoglia tipologia di mezzo di trasporto senza alcun vincolo. Condizione necessaria per poter accedere ai vantaggi del nuovo decreto familiare sarà individuare un membro del nucleo familiare stabilmente convivente come nel caso di padri e figli che vivono sotto il medesimo tetto. Non sarà applicabile, di riflesso, nel caso in cui l'attestato di rischio dovesse essere intestato a una persona giuridica, a prescindere dal trattarsi di auto aziendali o intestate a delle società. Un risparmio familiare che, sulla base di un campione statistico che ha tenuto conto di 4 familiari in possesso di 2 automobili e 2 motorini, potrebbe andare dal 48% di Bologna e Milano al 53% di Firenze per uno sgravo medio di 1.000 euro annui. Un passo avanti incoraggiante dopo anni in cui possedere un autoveicolo era diventato un lusso per tanti insostenibile.

Video
play button

Pompei - Parco Archeologico, nuovi scavi della Regio IX

Emergono i primi reperti e alcuni scheletri di vittime dell’eruzione del 79 d. C. Sono stati avviati a febbraio nuove indagini nella cosiddetta Regio IX di Pompei - uno dei nove quartieri in cui è suddiviso il sito.

30/05/2023
share
play button

Castellammare - Nel profondo blu. I 70 anni del varo del batiscafo Trieste

28/05/2023
share
play button

Pompei - Scavi, nuove vittime emergono dallo scavo dei Casti Amanti

16/05/2023
share
play button

Castellammare - San Catello, la statua in processione lungo le strade della città

15/05/2023
share
Tutti i video >
Dal Mondo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici