Brevi
shareCONDIVIDI

Solare termico: tutti i comfort per la casa nel rispetto della sostenibilità

tempo di lettura: 3 min
25/11/2023 08:48:09

L’utilizzo delle fonti rinnovabili oggi è diventata una strada intrapresa da un numero di persone sempre maggiore per produrre in modo gratuito ed efficiente energia per la casa, necessaria per riscaldare gli ambienti, produrre acqua calda per la cucina e il bagno e per avere elettricità per tutti gli usi domestici. Il solare termico, tra le varie soluzioni sostenibili, la fa da padrone in quanto si presenta come una soluzione che coniuga risparmio ed efficienza.

Parlare di solare termico significa integrare i pannelli solari con altri sistemi che permettono di vivere la casa all’insegna del benessere e del confort nel segno dell’ecosostenibilità. Non si tratta di operazioni complesse e costose e ora spieghiamo perché.

Sistemi per il solare termico: quali sono

Il solare termico per la casa implica l’installazione di impianti di ultima generazione che sono in grado di catturare il calore e la luce del sole, fonti praticamente infinite e gratis, per trasformarli in energia che viene immagazzinata e utilizzata per fini diversi: riscaldare la casa e produrre acqua calda sanitaria per gli usi in cucina e in bagno.

I sistemi da installare in casa, oltre i classici pannelli solari, sono diversi, come è possibile vedere al seguente link https://www.ariston.com/it-it/prodotti/solare-termico, da scegliere in base alle esigenze della propria famiglia ma anche alla posizione dell’abitazione e al clima della zona in cui si vive. Quelli a circolazione forzata sono ottimali per i climi freddi in quanto ne consentono l’utilizzo durante tutto l’anno integrandosi anche con l’uso del gas. Quelli a circolazione naturale, invece, offrono massima potenza a eccezione di alcune condizioni meteo.

In questo modo si può immagazzinare e accumulare l’energia termica raccolta durante le giornate di sole e utilizzarla quando serve. Nello stesso tempo l’energia prodotta viene adoperata al meglio per avere il massimo rendimento e l’azzeramento degli sprechi. Indispensabile, come accennato, il collegamento con un generatore di calore che entra in funzione in modo automatico quando la temperatura dell’acqua scende.

Con questi sistemi è possibile realizzare dei piccoli impianti individuali destinati a una singola abitazione ma anche centralizzati, ideali per gestire al meglio l’energia solare nei condomini e nei villaggi.

Perché scegliere il solare termico

Come è facile intuire, il solare termico consente di alimentare in modo completo tutta la casa per avere ambienti confortevoli e a impatto quasi zero sull’ambiente, senza tralasciare il risparmio sulle bollette. Con le giuste pratiche e dispositivi all’avanguardia, è possibile risparmiare, però, la maggior parte delle spese relative all’energia.

Basta pensare che un piccolo impianto solare riesce a fornire acqua calda per la famiglia in maniera del tutto gratis, senza consumare energia, nelle giornate di sole, consentendo così di spegnere la caldaia in estate e di ridurne l’uso in inverno.

C’è da aggiungere, infine, che l’installazione di questi sistemi consente di usufruire delle agevolazioni fiscali per detrarre dalle tasse una parte delle spese effettuate per l’acquisto e l’installazione di tutti i sistemi necessari per la realizzazione di un impianto solare termico.

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Brevi







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici