Negli ultimi anni sono davvero tante le figure professionali nuove che sono nate, e tutte riguardano il mondo del web che ha contribuito in maniera notevole ad ampliare l'offerta. Fra i nuovi settori che stanno offrendo sempre più opportunità di lavoro, c'è sicuramente l'influencer marketing, che comprende anche una delle strategie di marketing più avallata negli ultimi periodi. Sono sempre di più le persone che si rivolgono a questo tipo di attività per lavorare, ma per entrare in questo mondo bisogna iniziare ad avere un po' più di dimestichezza con la terminologia e comprendere bene cos'é un influencer.
Cosa fanno gli influencer?
L'influencer è un individuo che si affaccia sul mercato attraverso i social network e ha il potere di influenzare letteralmente le decisioni riguardo gli acquisti o le opinioni delle persone su vari argomenti (musica, cinema, letteratura ecc.) grazie alla sua autorità, conoscenza in materia, posizione sociale o relazione con il suo pubblico.
È fondamentale tenere presente che queste persone seguono un argomento in particolare e appartengono di solito ad una specifica nicchia che a sua volta segue quell'argomento specifico. Un influencer non è soltanto un semplice strumento di marketing, ma molto spesso è un personaggio pubblico che può esprimere anche pareri personali. Nella maggior parte dei casi, soprattutto quando l'influencer è legato a un brand o a un'azienda, si effettuano delle vere e proprie strategie di mercato per raggiungere determinati obiettivi.
Chi sono gli influencer dei social media?
Nell'ultimo decennio abbiamo visto i social media crescere in maniera esponenziale molto rapidamente, diventando sempre più importanti e stabilizzandosi come canali che determinano le nostre vite. Secondo il Global Digital Statshot di We Are Social, nell'agosto del 2017 erano circa 3,030 miliardi di persone che utilizzavano attivamente i social media, ovvero il 40% della popolazione mondiale. È inevitabile che queste persone già guardavano agli influencer dei social media come guru in grado di guidarli nel processo decisionale e che, oggi, sono aumentati di numero.
Gli influencer dei social media sono persone che hanno costruito una reputazione su un argomento particolare, pubblicano regolarmente post sui loro canali social preferiti e generano grandi flussi di followers (seguaci) attenti alle loro opinioni, sempre più coinvolti nei dibattiti e nei discorsi che promuovono. Questo è uno dei motivi per cui i brand adorano gli influencer dei social media, perché possono creare tendenze e incoraggiare i loro followers ad acquistare i prodotti che promuovono, semplicemente con il potere delle parole, delle foto, dei video e della comunicazione in generale.
Quali sono le tipologie di influencer presenti sui social?
Esistono diverse tipologie di influencer, la maggior parte rientra nelle seguenti categorie, con l'ultima che sta rapidamente diventando la più importante: celebrità, esperti del settore, blogger e creatori di contenuti, microinfluencer.
La maggior parte del marketing degli influencer viene applicato prevalentemente con microinfluencer e blogger. Gli esperti del settore, ad esempio i giornalisti, sono spesso considerati influencer se ricoprono una posizione rilevante per i brand che pubblicizzano. All'inizio, le celebrità erano gli influencer originali e svolgono ancora un ruolo importante in questo settore, sebbene la loro importanza stia calando, o meglio, sta subendo la concorrenza. I micro-blogger (che sono definiti anche come microinfluencer) stabiliscono le relazioni più autentiche e sono più attivi con i loro fan, infatti i marchi ora li stanno riconoscendo sempre di più come testimonial e incoraggiano questo tipo di marketing.
Influencer marketing: perché è una strategia sempre più utilizzata?
Si indica con il nome di influencer marketing, un tipo di strategia attraverso cui l'influencer promuove i prodotti di un brand. Ad esempio, un'azienda contatta un calciatore, un attore, un musicista o qualunque personaggio pubblico famoso, per chiedergli di promuovere un determinato prodotto attraverso tutti i canali social più utilizzati, come Facebook, Instagram e Twitter. Di solito viene contattato un personaggio famoso che svolge una determinata attività in base al prodotto da promuovere. Se bisogna promuovere indumenti e accessori sportivi come scarpe da calcio, verrà contattato un calciatore, se l'azienda produce accessori per la cucina verrà contattato un chef molto conosciuto e con numerosi followers. Le modelle e gli attori di solito promuovono vestiti, gioielli e accessori per l'abbigliamento e sono davvero tantissimi gli esempi che si possono notare dando un'occhiata ai profili social più seguiti.
Oggi questa è la strategia più usata in tutto il mondo anche dai brand più famosi, nonostante in un primo momento fosse stata considerata solo come una moda passeggera. L'influencer marketing è diventata la migliore strategia per pubblicizzare un prodotto, infatti, attraverso il profilo di un personaggio famoso che sponsorizza un brand, anche il profilo dell'azienda ottiene maggiori visualizzazioni. Nonostante sia un meccanismo semplice, sta rivoluzionando il mondo del marketing continuando ad ottenere sempre più successo e ad essere sempre più utilizzato.
Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»