foto instagram
Le vespe sono impegnate nell'esame Potenza tra le mura del 'Viviani': da una parte i gialloblù desiderosi di centrare la prima vittoria del 2024, dall'altra i lucani in cerca di riscatto dopo la sconfitta esterna con il Monopoli. Mister Pagliuca, al rientro in panchina dopo aver scontato due turni di squalifica, conferma il 4-3-3 con Thiam tra i pali. In difesa il tandem centrale composto da Bellich e Bachini, mentre sulla trequarti Mignanelli occupa la corsia mancina e Baldi in quella di destra. A centrocampo Leone viene supportato da Buglio e Romeo, quest’ultimi alle spalle dei due esterni offensivi Candellone e Piscopo. A sorpresa Adorante ricopre il ruolo di punta centrale.
Cronaca:
Inizio con brivido per le vespe. Caturano su assist di Rossetti segna il gol del vantaggio, ma il guardalinee segnala una posizione irregolare. Buon avvio di primo tempo da entrambe le compagini. Continua il pressing delle vespe. Il Potenza prova ad avanzare. Al 20’ i gialloblù passano in vantaggio: Piscopo serve Adorante in area, che di testa insacca alle spalle di Alastra. Juve Stabia in avanti grazie al primo gol in gialloblù del giocatore neo acquisto del club. I lucani provano a reagire. Ma al 33’ le vespe chiudono i conti: è sempre Adorante, servito da Romeo, che di testa insacca nuovamente alle spalle del portiere. È il dominio gialloblù. Secondo gol per l’attaccante. Il Potenza sembra aver accusato il colpo e appare privo di idee. Senza entità di recupero, l’arbitro fischia la fine del primo tempo con le vespe che conducono l’incontro per due reti a zero.
Prima occasione a favore del Potenza: colpo di testa di Rossetti, Thiam è costretto a rifugiarsi in angolo. Ora la squadra di Marchionni prova ad alzare il baricentro. Ma all’8’ le vespe calano il tris: Buglio serve con un passaggio filtrate Erradi che, entrato da poco, calcia di precisione e segna. Esultano i tifosi ospiti sugli spalti. Secondo gol stagionale per il giocatore. Il pubblico di casa è ammutolito. Al 10’ Candellone di testa sfiora il gol del poker, ma il pallone finisce fuori di un soffio. La capolista gestisce il pallone con tranquillità. Da rivedere invece la difesa lucana. Al 41’ i padroni di casa accorciano le distanze: ci pensa Volpe a spedire alle spalle di Thiam. È il suo quarto gol stagionale con la maglia rossoblù. Il direttore di gara concede quattro minuti di recupero. Le vespe gestiscono palla in attesa del fischio finale. Caturano negli ultimi secondi prova a impensierire Thiam con una botta da fuori, il portiere respinge. Finisce qui: eccola servita la prima vittoria del 2024. Le vespe calano il tris, espugnano il 'Viviani' e continuano la striscia positiva di risultati.
Tabellino:
POT – JST 1-3
Potenza (3-5-2): Alastra; Sbraga, Armini (Verrengia 27’s.t.), Maddaloni (Spaltro 13’s.t.); Hadziosmanovic, Candellori, Schiattarella (Steffe 13’s.t.), Saporiti (Volpe 13’s.t.), Pace; Rossetti (Gagliano 40’s.t.), Caturano. A disp.: Cucchetti, Galiano, Marchisano, Steffe, Maisto, Laaribi, Castorani, Verrengia, Mazzeo, Spaltro, Gagliano, Hristov, Volpe. All.: Marco Marchionni
Juve Stabia (4-3-3): Thiam; Mignanelli, Bellich, Bachini, Baldi; Romeo (Erradi 1’s.t.), Leone, Buglio; Candellone (Gerbo 44’s.t.), Adorante (Andreoni 28’s.t.), Piscopo. A disp.: Esposito, Signorini, La Rosa, Meli, Guarracino, Folino, Gerbo, D’Amore, Andreoni, Rovaglia, Erradi, Picardi, Marranzino, Mosti, Piovanello. All.: Guido Pagliuca
Arbitro: Valerio Crezzini della sezione AIA di Siena
Assistenti: Andrea Cravotta della sezione AIA di Città di Castello e Santino Spina della sezione AIA di Palermo
IV ufficiale: Leonardo Di Mario della sezione AIA di Ciampino
Ammoniti: Romeo (JS), Rossetti (P), Schiattarella (P), Candellone (JS)
Marcatori: Adorante (JS) 20’ e 33’ p.t., Erradi (JS) 8’s.t., Volpe (P) 41’s.t.
Angoli: 3-1
Recuperi: +4’s.t.
«Nel finale è subentrata la stanchezza per le tante partite ravvicinate, ora affronteremo la battaglia del ritorno con umiltà ed elmetto».