La torcida gialloblù
La Juve Stabia torna a far sul serio. L’undici di mister Zavettieri si concentra nuovamente sul campionato dopo la parentesi in Coppa Italia lasciata ai giovani. Alle ore 20.30 le vespe faranno visita al Matera per allungare la striscia di risultati positivi che ha visto loro conquistare un pareggio e due successi da quando la società ha varato la rivoluzione tecnica. Pressappoco certa la conferma del 4-4-2 con Polito tra i pali. In difesa Migliorini e Polak saranno affiancati da Romeo lungo l’out destro e da Liotti sul fronte mancino. Lungo la mediana Obodo e Favasuli saranno supportati da Contessa sulla fascia sinistra e da Carrotta sulla corsia opposta. In avanti nuovamente spazio al tandem composto da Nicastro e Gomez. Ancora out Cancellotti, Maiorano, Ripa, Russo e Vella, panchina quasi d’obbligo in avvio per Arcidiacono e Bombagi, elementi che Zavettieri vuol recuperare gradualmente per non incorrere in possibili ricadute. Discorso simile per il bomber di coppa Celin che ha ancora bisogno di immagazzinare minuti nelle gambe prima di poter essere proposto tra i titolari. Un match che si annuncia particolarmente delicato se si considera che il Matera, dopo una partenza ancor più complessa di quella dei gialloblù che non hanno quantomeno dovuto fare i conti con penalizzazioni di sorta, sembra aver cambiato rotta da quando al timone vi è Padalino. Al di là del tabù XXI Settembre Franco Salerno, l’ultimo precedente non è tra l’altro positivo per gli ospiti dato che un anno fa in Basilicata i padroni di casa si imposero 3-1 in un confronto che ebbe ben poca storia. Oltretutto, ironia della sorte, potrebbe quest’oggi trovar spazio dopo lungo tempo quel Diego Albadoro che, da protagonista della promozione in serie B nella stagione 2010/11, la maglia della Juve Stabia la sogna ormai da tempo. Forfait invece probabile per l’acciaccato Gammone che ha vissuto lo scorso anno un’avventura in chiaroscuro alle falde del Faito. A render ancora più incandescente la sfida odierna è inoltre la diatriba tra i club sui costi dei biglietti che ha convinto le vespe ad attivare una promozione in vista del prossimo confronto interno contro la Fidelis Andria per chi seguirà la squadra a Matera accollandosi i circa 20 euro di spesa per il tagliando. Le due formazioni si sono tra l’altro recentemente sfidate anche sul mercato con i lucani che sono riusciti nei mesi addietro ad accaparrarsi proprio Albadoro e Carretta, mentre i campani l’hanno spuntata per Arcidiacono e Polito. Serata calda dunque anche per il numero uno gialloblù. Arbitrerà il signor Luca Massimi della sezione di Termoli coadiuvato dagli assistenti Stefano Squarcia di Roma 1 e Riccardo Fabbro di Roma 2. In campo sarà battaglia vera, in gioco vi sono due progetti tecnici che valgono ben più del singolo risultato.
Juve Stabia (4-4-2): Polito, Romeo, Migliorini, Polak, Liotti, Carrotta, Obodo, Favasuli, Contessa, Nicastro, Gomez. All.: Nunzio Zavettieri.
Intanto è giunto anche il deferimento in merito all'inchiesta calcioscommesse "per la violazione dell’art. 7, commi 1 e 2, del Codice di Giustizia Sportiva per avere, prima della gara Hinterreggio-Neapolis del 7/9/2014, valevole per il Campionato Nazionale Dilettanti Gir. I, in concorso tra loro e con altri soggetti non tesserati e altri allo stato non identificati, posto in essere atti diretti ad alterare lo svolgimento ed il risultato della gara suddetta in maniera tale che la stessa terminasse con la vittoria della squadra ospite, allo scopo di assicurare alla stessa un vantaggio in classifica”. Deferita anche la Juve Stabia “a titolo di responsabilità oggettiva ai sensi dell'art. 7, comma 2, nonché dell'art. 4, comma 2, del C.G.S. per gli addebiti contestati ai propri tesserati Caserta Fabio e Logiudice Pasquale”. Società stabiese sotto inchiesta inoltre per “responsabilità presunta, ai sensi dell’art. 4, comma 5, del C.G.S., per l’illecito sportivo commesso a proprio vantaggio da persone a essa estranee, come sopra specificato, in occasione della gara Juve Stabia–Lupa Roma dell’ 1/11/14 del Campionato di Lega Pro Girone C". Il deferimento non dovrebbe apportare in nessuno dei due casi problemi alle vespe, restano invece da comprendere quelle che saranno le eventuali pene per Caserta e Logiudice che ora rischiano squalifiche da valutare soprattutto in vista del mercato autunnale.
Base Popolare Democratici e Prograssisti, dopo l'ennesima critica di immobilismo alla maggioranza del sindaco Vicinanza,annunciano il loro "passo laterale".