La Juve Stabia esulta per la vittoria del campionato
Il mercato della Juve Stabia torna a muoversi ufficialmente. Dopo qualche giorno di stasi dovuto ad un esposto presentato dal presidente del Brescia Massimo Cellino contro le vespe, la Sampdoria e lo Spezia in merito alla ristrutturazione del debito e al rispetto dei paletti finanziari previsti dalla Figc, i gialloblù hanno formalizzato l’ingaggio a titolo definitivo del difensore Marco Ruggero dalla Virtus Verona. Classe 2000, il centrale ha siglato un accordo biennale con opzione di rinnovo sino al 2027. L’accordo, ad onor del vero, era già stato trovato da tempo e mancava solo dei classici canoni dell’ufficialità. «Appena mi ha chiamato il direttore Lovisa – si legge nel comunicato diffuso dalla società –, che anche l’anno scorso mi voleva alla Juve Stabia, non ho esitato a dirgli subito sì, prima di tutto per la stima riposta nei miei confronti, ma anche e soprattutto perché so di giocarmi una chance in una piazza calda e passionale come Castellammare e anche in una categoria importante come la serie B. Mi hanno parlato benissimo della piazza e voglio farmi apprezzare in campo e fuori». Il prossimo tassello ad incastrarsi potrebbe essere quello del portiere. Constatata la volontà della Spal di non voler abbassare le proprie pretese per Thiam, il ds Lovisa avrebbe raggiunto l’intesa con il Monza per Alessandro Sorrentino. La speranza è quella di poter vedere il 22enne già tra i pali gialloblù in occasione del debutto in Coppa Italia ad Avellino, la realtà vuole che prima bisognerà attendere il passaggio in biancorosso di Silvestri dall’Udinese. Intanto, continuano insistenti le affascinanti voci che vorrebbero il ds Lovisa sulle tracce di Keita Balde, ex, tra le altre, di Lazio, Monaco e Inter. Nel suo bagaglio anche un’ampia esperienza nelle coppe europee. Classe 1995, l’attaccante senegalese è attualmente svincolato e in cerca di riscatto dopo la recente esperienza con l’Espanyol nella Segunda División LaLiga2 spagnola. L’ipotesi, altamente suggestiva, ha scatenato la rete e nel giro di poche ore moltissimi tifosi hanno ricordato rumors del recente passato come Zalayeta e, soprattutto, Théréau. Ad accrescere le perplessità, non bastasse il prestigioso curriculum, è l’ingaggio ad esso strettamente correlato. Da fonti iberiche, Keita, che nel 2021 ha vinto la Coppa d’Africa con il Senegal di capitan Koulibaly, nell’ultima stagione ha percepito circa 1 milione di euro annui, cifra difficilmente sostenibile alle falde del Faito a meno di corposi ingressi in società. Un investimento di simile portata, d’altronde, potrebbe creare qualche mugugno anche se gran parte dei calciatori simbolo della promozione hanno recentemente rinnovato e si attende ora solo la firma di Giuseppe Leone che dovrebbe arrivare nelle prossime settimane. Mister Guido Pagliuca attende fiducioso nel mentre si gode l’ammissione al corso di allenatore UEFA Pro. Una grande soddisfazione per il tecnico toscano che continua così anche tra i banchi la propria crescita professionale che tra tre settimane lo vedrà cimentarsi con il campionato di serie B. L’attesa cresce, la passione e la determinazione ancor di più.
«Siamo orgogliosi di questi 43 punti, la salvezza è davvero vicina. Chiedo ai tifosi di accompagnarci a braccetto in queste ultime 8 partite». Candellone. «Felice per la doppietta, ora ci godremo la sosta»