La torcida gialloblù
La Juve Stabia prepara la trasferta di Crotone. Sabato, alle ore 18.30, le vespe faranno visita al club pitagorico in uno stadio Scida storicamente ostico al netto di 13 ko e 8 pareggi nei 21 precedenti disputati sino ad oggi. Match esterno che sarà vietato ai tifosi gialloblù per effetto della decisione del Comitato di analisi per la sicurezza delle manifestazioni sportive che ha vietato loro la possibilità di acquistare tagliandi per il settore ospiti. Una gara dall’alto coefficiente di difficoltà che per i padroni di casa rappresenta un’occasione cruciale per riavvicinarsi con determinazione al treno di testa. In casa, sin qui, gli uomini di Zauli hanno raccolto 17 punti, frutto di 5 vittorie, 2 pari e la sola sconfitta per 3-2 contro la Turris in avvio di campionato. Un bottino interno di tutto rispetto per una squadra che ambisce al salto di categoria che stride con il rendimento da trasferta che ha registrato ben 3 ko e 2 segni X nelle 8 gare disputate. Dal canto suo, la Juve Stabia giungerà alla gara galvanizzata dal successo sul Benevento e, nel contempo, consapevole di dover rinunciare allo squalificato Piscopo, fermato per un turno per recidività di ammonizioni. Un’assenza rilevante alla luce del contributo che l’attaccante garantisce sia in fase offensiva che, con sommo merito, in quella di non possesso che lo vede essere tra i calciatori che rientrano con maggior frequenza. Probabile che, con Piovanello alle prese con il recupero dall’infortunio, il posto sulla trequarti venga affidato a Bentivegna. A proposito di attaccanti, le vespe hanno comunicato la risoluzione del contratto di Vincenzo Paolino Della Pietra, calciatore cresciuto nel settore giovanile e autore di 2 reti, entrambe in trasferta e valide per l’1-1 finale contro Catanzaro e Potenza, durante la stagione 2021/22. Ironia della sorte, l’unico gol al Menti il 21enne lo ha realizzato da avversario con la maglia del Monterosi durante lo scorso torneo. Con la maglia della Juve Stabia Della Pietra si è tolto anche la soddisfazione di esordire in serie B. Un addio già nell’aria che nel pratico non sfiora minimamente il gruppo granitico costruito con sagacia e determinazione da mister Pagliuca lo scorso luglio e contraddistinto da quel morso che non deve mai mancare per continuare a volare tra sogni e realtà negli incantevoli cieli dell’alta classifica.
Base Popolare Democratici e Prograssisti, dopo l'ennesima critica di immobilismo alla maggioranza del sindaco Vicinanza,annunciano il loro "passo laterale".