La Juve Stabia 2023/2024
Obiettivo Supercoppa. La Juve Stabia debutterà questo pomeriggio, alle ore 18, nella competizione che la vedrà contrapposta prima al Menti al Mantova e poi al Cesena all’Orogel Manuzzi tra una settimana. Dopo il primo atto che ha visto i romagnoli superare 2-1 i lombardi al Martelli, toccherà ai gialloblù scendere in campo nel triangolare riservato alle formazioni vincitrici dei 3 gironi di serie C. Mister Pagliuca, costretto a meno di sorprese dell’ultim’ora a fare ancora a meno di Bachini, dovrebbe puntare sul 4-3-1-2 con Thiam tra i pali. In difesa Bellich e Folino comporranno il tandem centrale supportato da Mignanelli sulla fascia mancina e da Andreoni sulla corsia destra. Lungo la mediana potrebbe essere Romeo, in vantaggio nel ballottaggio con Meli, ad affiancare Leone e Buglio alle spalle del trequartista Mosti, chiamato ad ispirare le punte Adorante e Candellone. Di fronte vi sarà una formazione vittoriosa nel girone A con 80 punti frutto di 24 vittorie, 8 pareggi e 6 sconfitte, bottino che sarebbe potuto essere più cospicuo se i biancorossi non avessero staccato la spina dopo aver conquistato la promozione perdendo nelle ultime 4 giornate con Renate, Vicenza e Lumezzane prima di pareggiare nell’ultimo turno con il Legnago. Per risalire alla più recente vittoria degli uomini di Possanzini bisogna tornare al 16 marzo, quando si imposero 2-0 sul Fiorenzuola. Da quel momento appena 3 sono stati i punti raccolti nelle ultime 6 partite, abbastanza per festeggiare con anticipo la promozione in serie B. Folta la truppa di ex, dal recente Tommaso Maggioni, titolare lo scorso anno agli ordini di Leonardo Colucci, passando per Alex Redolfi, alle falde del Faito nella stagione 2017/18, Salvatore Burrai, a Castellammare per 6 mesi dal gennaio 2015, e arrivare a Francesco Bombagi, nella città delle acque per due campionati tra il 2014 e il 2016 che lo hanno visto collezionare sia gioie, come i 7 gol, che delusioni, su tutte il rigore decisivo fallito a Bassano ai playoff nel match passato agli annali per il clamoroso torto arbitrale che portò all’annullamento del regolarissimo gol di Gomez al 119’. Negli anni ha tra l’altro già segnato il classico gol dell’ex, come quando nel novembre 2021 vestiva la maglia del Catanzaro. Seppur non sold out, questo pomeriggio al Menti si attende il pubblico delle grandi occasioni per una autentica giornata di sport che nei giorni scorsi ha visto anche alcuni tifosi del Mantova dettisi intenzionati ad omaggiare gli stabiesi. Arbitrerà il signor Valerio Pezzopane della sezione de L’Aquila, coadiuvato dagli assistenti Mario Chichi di Palermo e Davide Fedele di Lecce. Quarto uomo Silvia Gasperotti di Rovereto. Le vespe lustrano il pungiglione da gala, l’ora di imprimere il morso sulla Supercoppa è arrivata.
Juve Stabia (4-3-1-2): Thiam; Andreoni, Bellich, Folino, Mignanelli; Buglio, Leone, Romeo; Mosti; Adorante, Candellone. All.: Guido Pagliuca.
«Nel finale è subentrata la stanchezza per le tante partite ravvicinate, ora affronteremo la battaglia del ritorno con umiltà ed elmetto».