Torna Passione Gialloblù, in onda come di consueto il martedì sulla pagina Facebook di Stabia Channel. Tra i principali argomenti trattati in compagnia dei colleghi, il pareggio thrilling conquistato dalla Juve Stabia a Catanzaro e la prossima partita interna contro il Taranto. Ospite d'eccezione, l'ex difensore gialloblù Luigi Pezzella, il quale ha commentato il trend di risultati della compagine di Sottili. «Il girone C è sempre complicato. La Juve Stabia sta facendo il suo percorso e a Catanzaro ha ottenuto un punto importante contro una grande squadra. Chiaramente per fare un buon campionato bisogna dare continuità ai risultati. Le insidie non mancano, quindi bisogna dare il giusto tempo al neoallenatore di lavorare in serenità con il gruppo.»
Rimanendo sul cambio di allenatore: «si rimette tutto in discussione. Quando si cambia tecnico, si azzera tutto. E questo può rivelarsi un bene, così come può rivelarsi un male. Non bisogna pretendere troppo da una squadra che ha da poco cambiato allenatore. La Juve Stabia ha giocatori importanti e può fare un campionato di vertice.» Grande prestazione di Evacuo nelle ultime partite, nonostante l’assenza del gol, un esempio per i giovani: «Felice, nonostante la sua età, è un giocatore di spessore, abituato a vincere i campionati e a militare in piazze importanti. Ma credo che anche il mercato di riparazione potrà fare la differenza.»
Puntare ai giovani è già stata una scelta dell’ex Novellino, che forse potrebbe essere rimessa in discussione, vista la prestazione maiuscola del giovane Della Pietra: «Sono consapevole delle qualità di Guarracino. Da allenatore sono amante dei giovani che hanno qualità, perché le motivazioni che ha un giovane, un giocatore esperto non le ha. Per giocare in queste piazze serve anche personalità. L’allenatore non guarda i nomi, dipende dalla partita. La freschezza dei giovani sicuramente è un qualcosa in più»
Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»