La torcida gialloblù
La Juve Stabia deve tornare a far valere le legge del Menti. I soli 10 punti su 21 ottenuti tra le mura amiche stanno incidendo pesantemente su una classifica che vede a sorpresa le vespe ai margini della zona playoff. Un rendimento interno deficitario soprattutto durante la gestione Novellino che, in quattro sfide contro Avellino, Campobasso, Palermo e Picerno, ha raggranellato solo 3 pareggi per 0-0 e una clamorosa sconfitta per 3-2 che ha di fatto dato il là all'esonero di “Monzon”. Con Sottili vi è stata la svolta sia sul piano realizzativo che dei risultati, con all'attivo i due successi di misura contro Messina e Bari e il pari per 1-1 con il Monterosi. Con il tecnico toscano, al di là dei risultati e delle prestazioni rinfrancanti, i gialloblù sono riusciti a gonfiare la rete degli avversari in tutti i match disputati, compresi quelli in trasferta contro Turris e Catanzaro che avrebbero potuto portare qualche punto in più con la giusta cattiveria sotto porta. Un aspetto su cui il trainer, che lunedì sarà squalificato per aver pronunciato presuente espressioni blasfeme da lui stesso smentite, sta lavorando molto in vista del match contro quel Taranto che rappresenta una delle sorprese del campionato e attualmente ottavo in classifica a +4 sulla Juve Stabia. Citando gli ionici, impossibile non pensare alla poi ritenutasi salutare sconfitta per 3-0 rimediata durante il campionato di serie C 2010/11 a poche giornate dai playoff. Una sonora lezione che riportò gli uomini di Braglia sulla terra dopo il blitz di Nocera, un autentico toccasana che ricompattò la squadra e le garantì la giusta concentrazione in vista del finale di stagione che registrò poi la storica promozione al Flaminio contro l'Atletico Roma. Seppur calata in uno scenario del tutto diverso, la prossima partita avrà un rilievo comunque prezioso per le vespe alla luce di un dicembre che accompagnerà la rosa verso un mercato di gennaio che dovrà, senza ombra di dubbio, apportare dei correttivi alla rosa e renderla più idonea alle idee tattiche di mister Sottili. Quello che si accinge ad aprirsi sarà un mese chiave per la truppa gialloblù che avrà davanti gare alla portata contro Paganese, Potenza, Virtus Francavilla e Fidelis Andria. Un calendario che, se ben sfruttato, potrebbe cambiare il volto dalla sin qui anonima stagione degli uomini cari al patron Langella. La cura Sottili ha sin qui donato segnali incoraggianti, al campo l'ardua sentenza.
Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»