La Juve Stabia 2023/2024
Sfida suggestiva questo pomeriggio allo stadio Romeo Menti. Alle ore 14 la Juve Stabia affronterà un Catania che, a dispetto dello status di neopromosso, mira senza nasconderlo al salto di categoria. Mister Pagliuca dovrà fare a meno di Romeo, squalificato per 3 giornate dopo l’espulsione rimediata a Brindisi, e Marranzino, fermato per un turno dal giudice sportivo. Probabile la conferma del 4-3-2-1 con Thiam tra i pali. In difesa il tandem centrale composto da Bachini e Bellich sarà supportato sulla fascia mancina da Mignanelli e sulla corsia destra da Baldi. Non dovesse riuscire ad essere della sfida l’ex esterno dell’Avellino, a sinistra potrebbe essere impiegato Andreoni. Lungo la mediana Leone ha ottime chances di recupero, al suo fianco opereranno Buglio ed Erradi alle spalle dei trequartisti Piovanello e Piscopo. Candellone sarà il terminale offensivo. Non è tuttavia da escludere un assetto a due punte con un trequartista alle spalle. Gara che vivrà probabilmente diversi capitoli alla luce delle scorie che le vespe si portano dietro dalla partita di martedì giocata sul terreno di giuoco ai limiti della praticabilità del Fanuzzi, mentre gli etnei hanno potuto godere di una settimana di lavoro tipo. Il bilancio dei precedenti alle falde del Faito è in perfetto equilibrio con 3 vittorie per parte a fronte di 5 pareggi. La sfida più recente, risalente alla stagione 2021/22, registrò un blitz del Catania per 2-0 frutto di due gol di Simonetti. Per leggere dell’ultimo successo campano occorre tornare al 2016, quando una doppietta di Izzillo e le reti di Ripa e Lisi piegarono la formazione siciliana 4-0. Ex di turno sul fronte ospite sarà Samuel Di Carmine, attaccante che ha vestito la maglia gialloblù per 2 anni tra le estati 2013 e 2015 con un bilancio di 6 sigilli in serie B e 14 l’anno successivo in Lega Pro. Gara particolare anche per Enrico Piovanello, a Catania per 6 mesi durante la prima parte del campionato 2020/21. Da segnalare la presenza, tra le fila rossazzurre, dello stabiese Michele Coppola, vice di Tabbiani e da calciatore avversario anche con la maglia della Massese, e dell’attaccante Edgaras Dubickas, a lungo accostato alle vespe durante la scorsa estate. Non saranno presenti i tifosi siculi, per i quali è scattato il divieto di vendita dei tagliandi ai residenti nella provincia catanese. Fondamentale sarà dunque contare sulla spinta di un Menti totalmente a tinte gialloblù. Arbitrerà il signor Mattia Caldera della sezione di Como, coadiuvato dagli assistenti Veronica Vettorel di Latina e Vincenzo Pedone di Reggio Calabria. Quarto uomo Claudio Giuseppe Allegretta di Molfetta. Le vespe mirano l’elefantino per restare in vetta alla classifica.
Juve Stabia (4-3-2-1): Thiam; Baldi, Bachini, Bellich, Mignanelli; Erradi, Leone, Buglio; Piovanello, Piscopo; Candellone. All.: Guido Pagliuca.
Il tecnico delle vespe entusiasta per la qualificazione ai Play Off, ma avverte: «Il focus è sul presente. America? È il viaggio che conta. Buglio? L'infortunio è meno grave del previsto, è un giocatore essenziale per noi.»