Un San Valentino a tinte gialloblù. Le vespe affrontano al Romeo Menti il Brindisi penultimo, reduce dalla sconfitta con il Latina. Il vice Tarantino, in sostituzione dello squalificato Pagliuca, conferma il 4-3-3 con Thiam tra i pali. In difesa il tandem centrale composto da Bellich e Bachini, mentre sulla trequarti Mignanelli occupa la corsia mancina e Baldi quella di destra. A centrocampo Leone viene supportato da Buglio e Romeo, quest’ultimi alle spalle dei due esterni offensivi Piovanello e Piscopo. Adorante confermato punta centrale.
Cronaca:
Inizio con il brivido: Piovanello serve centralmente Adorante dalla destra, l’attaccante impatta di testa, tiro troppo debole finisce fuori. Al 4’ ancora Adorante prova a impensierire Saio con un destro dalla distanza, il pallone termina alla sinistra della porta. Continua il pressing gialloblù, poi i ritmi rallentano. Al 22’ Mignanelli ci prova dalla trequarti, un tiro cross che termina alto sopra la traversa. Al 26’ le vespe vanno vicine al vantaggio: dopo una mischia in area, Buglio serve Bachini centralmente, il difensore tenta il piatto, ma il tiro è troppo forte. Al 42’ un altro gol divorato dai gialloblù: Piovanello entra in area, serve in area, ma viene anticipato da un difensore biancazzurro. Il direttore di gara concede un minuto di recupero. La prima frazione finisce a reti inviolate, con poche emozioni.
Non cambiano i ritmi nella ripresa. Al 11’ Romeo tenta un destro a giro, Saio non rischia e si rifugia in angolo. Al 14’ Pinto tenta la conclusione diretta in porta da punizione, Thiam si tuffa e blocca la sfera. Un minuto dopo Piscopo riceve un buon pallone in area, tenta il destro, tempestivo l’intervento di Saio che manda in corner. La squadra ospite temporeggia. Al 22’ Candellone tenta un sinistro debole in area, facile per Saio. Un minuto dopo Candellone ci prova di testa, servito dalla destra, il tiro finisce di poco alto. Il match non si sblocca. Continua il possesso palla delle vespe, poco ciniche in fase offensiva. Al 36’ le vespe vanno ancora una volta vicine al gol: cross dalla trequarti di Mignanelli, arriva Mosti di testa in area che però non inquadra lo specchio della porta, spedendo di poco alto. il direttore di gara concede sei minuti di recupero. le vespe provano il tutto e per tutto. Finisce qui: i gialloblù si sbloccano sullo 0 a 0 e mancano l’appuntamento con i tre punti.
Tabellino:
JST – BRI 0-0
Juve Stabia (4-3-3): Thiam; Mignanelli, Bellich, Bachini, Baldi (Erradi 30’s.t.); Romeo (Candellone 16’s.t.), Leone, Buglio; Piovanello (Mosti 30’s.t.), Adorante, Piscopo. A disp.: Esposito, La Rosa, Pierobon, Meli, Guarracino, Garau, Folino, D'Amore, Candellone, Andreoni, Erradi, Picardi, Marranzino, Stanga, Mosti. All.: Nazareno Tarantino
Brindisi (3-5-2): Saio; Gorzelewski, Bonnin, Merletti; Pinto, Speranza (Vona 27’s.t.), Petrucci (Zerbo 15’s.t.), Labriola, Galazzini; Trotta (Guida 15’s.t.), Bunino (Pagliuca 15’s.t.). A disp.: Antonino, Auro, Monti, Vona, Fiorentino, Vantaggiato, Bellucci, Guida, Spingola, Pagliuca, Opoola, Bagatti, Zerbo. All.: Giorgio Roselli
Arbitro: Gabriele Sacchi della sezione AIA di Macerata
Assistenti: Giuseppe Lipari della sezione AIA di Brescia e Francesco Picciché della sezione AIA di Trapani
IV ufficiale: Alessandro Colelli della sezione AIA di Ostia Lido
Ammoniti: Romeo (JS), Speranza (B), Buglio (JS), Mignanelli (JS), Pinto (B)
Angoli: 15-3
Recuperi: +1’p.t., +6’s.t.
Tante le attività che si sono svolte il primo giorno: l’incontro con i protagonisti della serie “Mare Fuori”, l’appuntamento con l’artista Jago che si è raccontato in un talk e l’esposizione della sua opera “La David”, la presenza della storica a FIAT 1500 della Rai, e tante conferenze e panel di approfondimento.