Juve Stabia
shareCONDIVIDI

Juve Stabia-Bisceglie 0-2. Menti ancora stregato per le vespe, si complica il cammino verso i playoff

I gialloblù faticano a rendersi pericolosi tra le mura amiche e si lasciano irretire dai pugliesi, abili a sbloccare la partita in avvio con D'Ursi e a difendersi fino al contropiede di Jovanovic a tempo quasi scaduto.

tempo di lettura: 3 min
di Mauro De Riso
18/02/2018 18:31:29

Il Menti è ancora stregato nel nuovo anno per la Juve Stabia e intanto si complica il cammino delle vespe verso i playoff. Un vero e proprio tonfo si materializza tra le mura amiche contro il Bisceglie, abile a sbloccare la partita in avvio con D'Ursi e a difendersi fino al contropiede di Jovanovic a tempo quasi scaduto. Le vespe scendono in campo con il 4-4-2: tra i pali c'è Branduani, con i due centrali Marzorati e Bachini coadiuvati dai terzini Nava e Crialese. In mediana agiscono Viola e Mastalli, mentre i due esterni Melara e Canotto hanno il compito di ispirare le due punte Simeri e Paponi. Alberga, dal canto suo, si affida al 3-5-2, puntando su Ayina e Azzi per provare a scardinare la retroguardia gialloblù. Sotto la pioggia battente del Menti, è Mastalli a dare la scossa al 2' con un grna tiro dalla distanza che sfiora il palo alla destra di Crispino. Ma al 10' arriva la doccia fredda per le vespe: D'Ursi, infatti, coglie di sorpresa il pacchetto arretrato gialloblù e trafigge Branduani, regalando il vantaggio al Bisceglie in avvio di gara. Le vespe fanno fatica a regiare, penalizzate anche dal campo pesante a causa della pioggia, e soltanto al 26' Canotto scuote i suoi compagni, sfiorando il pareggio con un tiro che non trova la porta su cross di Melara. I gialloblù conquistano metri su metri, costringendo il Bisceglie a rintanarsi in difesa, ma non riescono ad incidere e così è Azzi al 37' a sfiorare il raddoppio con una conclusione dalla distanza che termina sul fondo. La prima frazione si chiude così mestamente con le vespe sotto di un gol e con poche emozioni. Nella ripresa non cambia il copione e i gialloblù continuano a macinare gioco, subendo i tentativi del Bisceglie in contropiede. Ayina al 2' va al tiro da buona posizione, ma la palla termina alta sopra la traversa. Caserta corre ai ripari e all'8' richiama Canotto in panchina per inserire Strefezza. Il Bisceglie prova a temporeggiare e il portiere Crispino si becca anche un'ammonizione per perdita di tempo, ma tra le fila gialloblù gli uomini più pericolosi sono i due terzini Nava e Crialese che al 23' nel giro di un minuto vanno due volte al tiro, non riuscendo però ad impensierire la difesa ospite. Caserta ci prova con Dentice e Berardi al posto di Nava e Melara, cambiando l'intera fascia destra, ma non c'è modo per passare attraverso le maglie della difesa pugliese, che riesce senza grandi patemi a contenere le avanzate gialloblù. Al 35' entrano anche Vicente e Sorrentino per Simeri e Mastalli e un minuto dopo è Bachini a sfiorare il pareggio sugli sviluppi di un corner con un colpo di testa troppo debole per impensierire Crispino. I minuti finali sono infuocati: Paponi al 47' di testa sfiora soltanto la palla senza riuscita ad impattarla in modo tale da indirizzare la sfera verso la porta. Al 49' c'è anche Branduani nell'area del Bisceglie, ma in contropiede Jovanovic si invola verso la porta e firma il raddoppio, che di fatto taglia le gambe alle vespe, ancora a secco di vittorie nel 2018 tra le mura amiche. Una doccia fredda che mina anche le prospettive di accesso ai playoff, oggi tutt'altro che scontati.

TABELLINO


JUVE STABIA
(4-4-2): Branduani; Nava (27' s.t. Dentice), Marzorati, Bachini, Crialese; Melara (27' s.t. Berardi), Viola, Mastalli (34' s.t. Sorrentino), Canotto (8' s.t. Strefezza); Simeri (35' s.t. Vicente), Paponi. All.: Caserta-Ferrara.

BISCEGLIE
(3-5-2): Crispino; Delvino, Markic, Giron; D'Ursi (30' s.t. Jovanovic), Risolo (37' s.t. D'Ancora), Montinaro, Toskic, Jurkic; Ayina (38' s.t. Prezioso), Azzi (18' s.t. Petta). All.: Alberga.

ARBITRO:
Luca Zufferli di Udine

ASSISTENTI:
Gaetano Massara di Reggio Calabria - Roberto Terenzio di Cosenza

MARCATORI:
10' s.t. D'Ursi; 49' s.t. Jovanovic

AMMONITI:
Crispino

NOTE:
581 spettatori per un incasso complessivo di € 4481,00

Video
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

Nel primo giorno d’estate, il Parco è stato restituito ai cittadini con l’esibizione degli studenti del Severi, Di Capua e Bonito-Cosenza per la Festa della Musica. Il sindaco: «Lo abbiamo fatto con le scuole, le associazioni e tanta gente. Ora avanti verso il recupero delle acque»

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
play button

Napoli - Dries Mertens nominato cittadino onorario : «Il vero Paradiso è sempre stato qui»

07/06/2025
share
Tutti i video >
Juve Stabia







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici