Il calcio italiana e l’AS Roma piangono la scomparsa di una colonna del tifo giallorosso e non solo. All’età di 88 anni si è spento Giacomo Losi. Soprannominato ‘Er core de Roma’, è stato uno dei giocatori più rappresentativi del club laziale. A darne il triste annuncio è stato il nipote Massimo Liofredi, che ne ha ricordato le gesta. E proprio oggi alle ore 15 presso la parrocchia di Santa Paola Romana il popolo giallorosso e tutti gli appassionati di calcio potranno dare l’ultimo saluto. «saluteremo il mio PAPA’. Giacomino, con il suo solito sorriso, vi aspettera’ per abbracciarvi tutti. Grazie per l’immensa vicinanza dimostrata a me e alla mia famiglia.» queste le parole del figlio Roberto sui social.
Losi ha esordito in massima serie con la Roma nel 1955. Con la “Magica” ha vinto due Coppe Italia, nel 1963-1964, e nel 1968-1969, e una Coppa delle Fiere nel 1960-1961. Da allora il pubblico della capitale non ha mai smesso di amarlo. Più di 380 presenze, di cui circa 300 da capitano, senza mai subire un provvedimento disciplinare. Tuttavia, Losi non è stato solo l’idolo del tifo giallorosso. Pare che la sua carriera sia terminata proprio alle falde del Faito. Nella stagione 1985-86 allenò la Juve Stabia, allora denominata Juventus Stabia, subentrando a Lido Vieri che poi riprese il suo posto in panchina. In quella stagione le vespe disputarono il campionato di Serie C2 girone D, terminato al 13º posto in classifica. Nell'arco delle 34 giornate lo Stabia realizzò 32 punti, con 9 vittorie, 14 pareggi e 11 sconfitte. Tra i gialloblù militava il bomber Marcello Prima che nella metà degli anni ’80 si è conquistato l’amore dei tifosi stabiesi a suon di gol spettacolari. Il suo record di 9 reti consecutive è tuttora imbattuto e ci sono voluti circa 35 anni prima che un altro attaccante, “El Diablo” Marotta, riuscisse nel 2021 ad eguagliarlo. Losi non ha mai negato il suo attaccamento alla maglia giallorossa. Indimenticabile la frase: «Appena arrivato a Roma, mi sono innamorato». Non a caso si è occupato di una Scuola Calcio affiliata alla Roma, il NuovaValleAurelia, e ha allenato anche la nazionale Attori.
Base Popolare Democratici e Prograssisti, dopo l'ennesima critica di immobilismo alla maggioranza del sindaco Vicinanza,annunciano il loro "passo laterale".