All. Federico Guidi - Foto Avellinotoday
Grande attesa per il match del Pinto, in programma domani alle 12:30. Visto il rinvio per Covid della gara con il Catanzaro, i gialloblù di mister Padalino hanno giovato di un ulteriore turno di riposo per ricaricare le batterie, recuperare eventualmente qualche infortunio e prepararsi con calma alla sfida contro i falchetti. Questi ultimi dovranno fare a meno di quattro giocatori per squalifica, tra cui, il portiere Michele Avella, protagonista dello scorso match. Il giocatore, insieme a mister Federico Guidi, ha risposto alle domande dei media al termine del match vinto contro il Monopoli, con un accenno al derby contro le Vespe.
«Abbiamo preparato in un giorno e mezzo la partita con le Vespe, un derby a cui teniamo. Sarà una partita difficile, ma noi venderemo cara la pelle. Ci saranno quattro squalificati. Sarà un ulteriore guanto di prova per coloro che vogliono tornare utili alla causa e far vedere che sono giocatori di qualità sui quali la squadra può contare. Quello di Monopoli è un risultato importante. Ci tenevamo a inorgoglire tutti quanti. Gli errori ci sono sempre e ci saranno, ma questa è una squadra composta prevalentemente da giovani che sudano la maglia.»
«Ci aspetta una gara difficile domenica –commenta l’estremo difensore ai microfoni ufficiali della Casertana-, date le qualità della Juve Stabia. Ma siamo in grado di mettere in difficoltà le più grandi e scendere in campo uniti e solidi come abbiamo fatto finora.» Sulla vittoria del Veneziani: « Contento della mia prestazione. La fortuna ha senza dubbio fatto la sua parte. Il Monopoli nel finale ha tentato il tutto e per tutto per cercare il gol del pari e noi siamo stati bravi a mantenere i nervi saldi. Siamo un gruppo di giovani che è riuscito a centrare l’obiettivo con largo anticipo. Abbiamo sofferto molto nella partita di Viterbo, ma ci è servita da stimolo. Sono dispiaciuto per l’ammonizione che ha sancito la mia squalifica e per questo mi scuso. Il ruolo del portiere non è facile: la parata più difficile è stata sul tiro di Starita, segno del buon lavoro che sto svolgendo in allenamento, anche grazie all’aiuto di mister Tarallo.»
Al Teatro Supercinema l'ex Presidente della Camera ha delineato la sua visione per una Campania più giusta, partecipata e sostenibile, partendo da imprese etiche, ambiente e diritti. «Votare è scegliere il proprio futuro», ha dichiarato Fico.