Cultura & Spettacolo
shareCONDIVIDI

Vico Equense: «Festa dei sapori contadini» a Ticciano già pronto il menu

Zuppa di carne di capra e trippa di vitello con fagioli Misteriosa gara dei vini rossi.

tempo di lettura: 1 min
di Francesco Aiello
09/08/2008 14.06.30

Zuppa di carne di capra, trippa di vitello con fagioli dall’occhio nero e provolone del monaco con pomodori «cuore di bue». Il tutto innaffiato con vino prodotto con «uva di sabato». Questo il menu predisposto dagli organizzatori per l’ottava edizione della Festa dei sapori contadini in programma a Ticciano, sulle colline di Vico Equense da oggi a martedì. E saranno proprio le bottiglie di questo vino a dare vita ad una gara tra produttori che animerà la rassegna. Misterioso in nome e incerte le origini per il rosso più raro ed interessante della penisola sorrentina. Il passaparola contadino nel corso dei secoli, infatti, ha indicato come “uva di sabato” la varietà a bacca rossa coltivata nelle zone meglio esposte della Costiera ed in particolare nei casali collinari di Vico Equense. Denominazione fantasiosa a parte, ancora oggi nonostante le ricerche, nessuno è stato in grado di stabilire il vitigno originario di questa uva dalle origini antichissime. Con molta probabilità, infatti, il vitigno fu introdotto nella Penisola Sorrentina dai Greci, a cui si farebbe risalire l’edificazione di alcuni terrazzamenti presenti tra i comuni di Meta e Vico Equense, presso la località di Alberi. Qualunque sia l’origine, resta il fatto che intorno a questo vino è sorto un vero e proprio culto. Non a caso tutti gli anni durante il mese di agosto, presso la frazione di Ticciano, viene organizzato un vero concorso enologico tra tutti i produttori della penisola sorrentina. L’appuntamento per questa edizione della kermesse è per l’11 agosto, quando una giuria di esperti e sommelier selezionerà le bottiglie migliori.

Video
play button

Napoli - Le spettacolari immagini di Nave Vespucci all'arrivo nel porto

Tante le attività che si sono svolte il primo giorno: l’incontro con i protagonisti della serie “Mare Fuori”, l’appuntamento con l’artista Jago che si è raccontato in un talk e l’esposizione della sua opera “La David”, la presenza della storica a FIAT 1500 della Rai, e tante conferenze e panel di approfondimento.

14/05/2025
share
play button

Castellammare - Apuzzo(DeP): «Nulla è cambiato, facciamo passo laterale»

11/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 1-2. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

10/05/2025
share
play button

Castellammare - Orchestra del Severi accompagna la Peregrinatio della Statua di Sant'Antonino

09/05/2025
share
Tutti i video >
Cultura & Spettacolo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici