Cultura & Spettacolo
shareCONDIVIDI

Torre del Greco - Prima pietra per il museo virtuale del cammeo e del corallo

Apertura del cantiere mercoledì 10 luglio, ore 10, ex orfanotrofio Santissima Trinità.

tempo di lettura: 1 min
08/07/2024 11:18:47

Tra gli interventi più importanti inseriti nell'ambito dei progetti di sviluppo urbano Pics (programma integrato città sostenibile) che riguardano la città di Torre del Greco, c'è sicuramente l'allestimento del museo virtuale del cammeo e del corallo all'interno dell'ex orfanotrofio della Santissima Trinità, struttura posta a ridosso della parrocchia della Santissima Annunziata.
Ed è qui che mercoledì 10 luglio, alle ore 10, è prevista l'apertura del cantiere e la simbolica collocazione della prima pietra degli interventi, destinati - stando al cronoprogramma predisposto dagli uffici preposti, su indirizzo dell'amministrazione comunale guidata del sindaco Luigi Mennella - a concludersi entro la fine dell'anno.
Nello specifico, gli spazi interessati dai lavori che inizieranno mercoledì sono parte del piano terra e l'intero primo piano della struttura, dove sarà allocato il primo esempio al mondo di museo virtuale dedicato al cammeo e al corallo. A margine della cerimonia di apertura del cantiere, verranno illustrate anche le principali caratteristiche della struttura una volta ultimati i lavori e le prerogative del futuro museo.

Video
play button

Juve Stabia - Avellino 2-0. Il commento a fine gara di mister Ignazio Abate

L'analisi di Abate. «Vittoria preziosa, fondamentale mantenere il ritmo degli avversari. Ringrazio i tifosi»

19/10/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Avellino. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

17/10/2025
share
play button

Castellammare - Fico lancia la campagna regionale: presenti i sindaci Vicinanza e Manfredi. Omaggio

14/10/2025
share
play button

Verso Carrarese - Juve Stabia. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

03/10/2025
share
Tutti i video >
Cultura & Spettacolo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici