Cultura & Spettacolo
shareCONDIVIDI

Pompei e Boscoreale ancora più vicine: inaugurata la nuova Passeggiata Archeologica

Un progetto strategico che valorizza in modo concreto lo straordinario patrimonio vesuviano.

tempo di lettura: 3 min
18/11/2025 13:09:37

È stata inaugurata oggi la nuova Passeggiata Archeologica che unisce Boscoreale e Pompei, un percorso, di appena 900 metri, realizzato sulla copertura del Canale Sarno, e che mette in connessione via Settetermini a Boscoreale con via delle Tombe a Pompei, creando un percorso continuo tra Villa Regina, l’Antiquarium Uomo e Ambiente e il Museo del Parco Nazionale del Vesuvio con l’area di Villa dei Misteri.
Al taglio del nastro erano presenti il Direttore del Parco Archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel; il Direttore Generale per il Supporto all'attuazione dei programmi dell'Unità Grande Pompei, Giovanni Capasso; il Sindaco di Boscoreale, Pasquale Di Lauro; e il Sindaco di Pompei, Carmine Lo Sapio.

"Un'opera attesa da tanti anni e che rappresenta non solo un collegamento fisico, ma anche simbolico: una linea che ripara una frattura, che ricuce spazi urbani e che invita cittadini, studenti e turisti a scoprire il territorio" - ha dichiarato Pasquale Di Lauro, primo cittadino di Boscoreale.

"Ci siamo riusciti: abbiamo realizzato qualcosa che può davvero riqualificare un’intera area. Questa inaugurazione segue il filo conduttore che ho sempre sostenuto, quello dell’abbattimento dei confini territoriali e istituzionali. Mi auguro che questo possa essere, simbolicamente, il percorso del futuro" - ha spiegato Carmine Lo Sapio, sindaco di Pompei.
“Più che un risultato, è un ulteriore impegno: fare di più affinché una parte sempre maggiore dei milioni di visitatori che vengono a Pompei vadano a scoprire anche il territorio circostante, così ricco di cultura e storia. Boscoreale è un sito eccezionale con un museo unico, è parte integrante del patrimonio vesuviano" – dichiara il Direttore del Parco archeologico di Pompei, Gabriel Zuchetriegel.

"L’intervento rappresenta un tassello fondamentale della strategia dell’Unità Grande Pompei, sostenuta dal Piano Sviluppo e Coesione del Ministero della Cultura e successivamente confluita nel Contratto Istituzionale di Sviluppo 'Vesuvio – Pompei – Napoli'. Il finanziamento, pari a 1.200.026,60 euro e destinato al Comune di Boscoreale, ha permesso di completare un’opera che già alla fine degli anni Ottanta era stata solo parzialmente realizzata, lasciando irrisolto un tratto essenziale sul versante pompeiano. Il progetto è nato con l’obiettivo di rafforzare l’accessibilità ai luoghi simbolo del patrimonio archeologico vesuviano e, allo stesso tempo, di recuperare un paesaggio compromesso dall’incompiutezza, restituendo qualità, ordine e fruibilità" - ha spiegato Giovanni Capasso, Direttore Generale per il Supporto all'attuazione dei programmi dell'Unità Grande Pompei.
La sinergia tra Unità Grande Pompei, i Comuni di Boscoreale e Pompei, il Parco Archeologico di Pompei e la Soprintendenza per l’area metropolitana di Napoli ha garantito una visione condivisa che ha trasformato un’area degradata in una cerniera culturale capace di unire due comunità e due poli di straordinario valore.

Gli interventi hanno permesso di costruire la parte stradale mancante, completare le infrastrutture, inserire nuovi marciapiedi e una pista ciclabile, oltre ad arricchire il percorso con arredi e pannelli informativi che accompagnano il visitatore nella lettura del paesaggio archeologico. Dove un tempo c’erano difficoltà di percorrenza, insicurezza e degrado, oggi si apre un itinerario che respira, che accoglie e che valorizza un contesto unico per storia e identità.

Video
play button

Castellammare - Inaugurato il nuovo 'Mercantili Sport Park', le parole del sindaco Luigi Vicinanza

Il sindaco interviene dopo le ultime inchieste della Dda: «Non decido io sulla commissione d’accesso, ma il Prefetto.»

15/11/2025
share
play button

Castellammare - Blitz anticamorra della Ps, arrestato reggente clan D'Alessandro

11/11/2025
share
play button

Juve Stabia - Palermo 1-0. Il commento a fine gara di mister Ignazio Abate

09/11/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Palermo. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

07/11/2025
share
Tutti i video >
Cultura & Spettacolo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici