Cultura & Spettacolo
shareCONDIVIDI

Santa Maria la Carità - Le Grazie DiVino, Vigneti e sapori autentici

Domani nuovo appuntamento de “La Dispensa dei Monti Lattari” tra Santa Maria la Carità e Gragnano.

tempo di lettura: 2 min
14/11/2025 10:56:49

La promozione delle eccellenze dei Monti Lattari torna protagonista con Le Grazie DiVino, l’iniziativa in programma sabato 15 novembre, dalle 17.30 alle 23.00, nella suggestiva località Madonna delle Grazie a Santa Maria la Carità. Una serata che unisce storia rurale e cultura contemporanea, esperienza sensoriale e memoria contadina, in un dialogo ideale tra Santa Maria la Carità e Gragnano, territorio simbolo della produzione agricola e della tradizione enogastronomica campana.

Il percorso tematico si svilupperà attorno alla Parrocchia Santa Maria dell’Orto, che ospiterà l’info point e rappresenterà il fulcro di un itinerario pensato per raccontare le radici e il saper fare locale. Le esperienze proposte – tra racconti di comunità, momenti di spettacolo, approfondimenti sulle produzioni tipiche e assaggi guidati – offriranno ai visitatori un’occasione autentica per riscoprire il valore del territorio. Ci sarà spazio per le narrazioni del mondo agricolo, per le lavorazioni tradizionali e per la conoscenza diretta delle aziende che rappresentano oggi l’identità dei Monti Lattari.

Le Grazie DiVino si inserisce nel percorso di crescita condivisa promosso da La Dispensa dei Monti Lattari, il laboratorio di promozione integrata sostenuto dal Fondo di Rotazione per la Progettazione e l’Assistenza Tecnica – Por Fesr Campania 2014-2020, e realizzato con il contributo dei Comuni di Gragnano (capofila), Castellammare di Stabia, Lettere, Vico Equense, Casola di Napoli, Sant’Antonio Abate, Santa Maria la Carità e Pimonte.

“L’amministrazione comunale di Santa Maria la Carità è lieta di ospitare l’iniziativa Le Grazie DiVino – ha commentato il sindaco Giosuè D’Amora - un appuntamento che valorizza le eccellenze dei Monti Lattari e il profondo legame tra la nostra comunità e il territorio. L’evento rappresenta un’importante occasione per promuovere la conoscenza delle tradizioni rurali, delle produzioni tipiche e del patrimonio culturale che contraddistingue la nostra identità locale.  Il percorso tematico, infatti, offrirà ai visitatori un’esperienza capace di coniugare storia, cultura e innovazione, mettendo in risalto il lavoro e la passione di quanti, ogni giorno, contribuiscono a preservare e a rinnovare le nostre radici. Desidero esprimere il mio ringraziamento agli organizzatori, alle aziende partecipanti e a tutti i Comuni coinvolti nel progetto La Dispensa dei Monti Lattari per l’impegno e la collaborazione che hanno reso possibile questa iniziativa. Le Grazie DiVino si inserisce a pieno titolo nel percorso di promozione integrata e di crescita condivisa che stiamo portando avanti, con l’obiettivo di valorizzare le nostre risorse e rafforzare il senso di appartenenza alle nostre comunità”. 

Video
play button

Castellammare - Blitz anticamorra della Ps, arrestato reggente clan D'Alessandro

Perquisita casa fratello consigliere comunale, 11 arresti.

11/11/2025
share
play button

Juve Stabia - Palermo 1-0. Il commento a fine gara di mister Ignazio Abate

09/11/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Palermo. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

07/11/2025
share
play button

Padova - Juve Stabia 2-2. Conferenza post gara

28/10/2025
share
Tutti i video >
Cultura & Spettacolo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici