Cultura & Spettacolo
shareCONDIVIDI

Lettere - Trovata un'antica vasca di laminazione e un pozzetto di deviazione presso la sorgente di Orsano

«Il territorio dei Monti Lattari merita di essere riconosciuto come patrimonio dell'umanità.» scrive l'Archeoclub D'Italia - Stabiae

tempo di lettura: 1 min
08/08/2021 18:44:34

Continua il viaggio dell'Archeoclub D'Italia - Stabiae alla scoperta dei tesori nascosti del territorio. Oggi ci parlano della sorgente di Orsano a Lettere. All'interno della voragine che raccoglie l'acqua piovana, un'importante scoperta è stata fatta dai ricercatori: una vasca di laminazione e un pozzetto di deviazione, una ramificazione dell'acquedotto.

«Stamattina -scrivono- ci siamo arrampicati fino alla sorgente di Orsano a Lettere e siamo entrati nella grotta per fotografare l'enorme voragine che raccoglie l'acqua piovana, per poi tracimare e realizzare delle suggestive cascate. Abbiamo potuto farlo perchè è il periodo di secca. Ma abbiamo fatto un'altra grande scoperta, una vasca di laminazione e un pozzetto di deviazione (Castellum Deviorum). Abbiamo quindi trovato una ramificazione dell'acquedotto in una delle zone più impervie che abbia mai visto. Il territorio dei Monti Lattari merita di essere riconosciuto come patrimonio dell'umanità.»

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cultura & Spettacolo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici