Cultura & Spettacolo
shareCONDIVIDI

Gragnano - Buoni libro digitali, da domani sarà possibile presentare domanda. Ecco quali sono i requisiti

Sarà possibile utilizzare le cedole librarie (alunni scuole primarie) e i buoni libro (alunni scuole secondarie I e II grado) in maniera digitale.

tempo di lettura: 2 min
20/07/2022 18:14:45

Come già anticipato, l'amministrazione comunale ha avviato un processo di digitalizzazione che riguarda anche il mondo dei servizi scolastici;
Per il prossimo a.s. 2022/2023, da domani sarà già possibile presentare domanda per le cedole librarie (alunni scuole primarie) e per i buoni libro (alunni scuole secondarie I e II grado) in maniera digitale, evitando lunghe file e assembramenti negli uffici comunali;

Ciò consentirà di utilizzare i buoni libro digitali, presso le librerie e cartolibrerie accreditate, già dall'inizio dell'anno scolastico, entro il prossimo mese di ottobre.

• Per le cedole, i genitori degli alunni frequentanti le scuole primarie di Gragnano potranno fare domanda accedendo alla piattaforma al link: http://www.telemoney.cloud/registrazioneFamiglia.xhtml...
Uno dei genitori potrà registrarsi, compilando i campi richiesti; una volta effettuati i controlli scuole/uffici sarà generato e trasmesso via sms un pin univoco, e tramite app o tramite sito internet, il genitore potrà prenotare i libri di testo e ritirarli presso le librerie accreditate;

• Per i buoni libro, i genitori degli alunni frequentanti le scuole secondarie di I e II grado di Gragnano potranno fare domanda accedendo alla piattaforma al link: http://www.telemoney.cloud/registrazioneBuono.xhtml...

Per la domanda buoni libro, le famiglie devono avere un'attestazione ISEE non superiore a 13.300,00 €;
Al momento della registrazione/domanda on-line bisogna avere con sé le informazioni e gli allegati utili specificati nell'avviso
Le piattaforme per presentare le domande saranno aperte dalle 9:00 del 21 luglio 2022 e fino alle 12:00 del 19 settembre 2022, termine ultimo per caricare le istanze.
Le procedure sono semplici ed intuitive, ma ad ogni modo c'è un centralino per il supporto alle domande, contattabile al numero 0825/1806043 (dal lun al ven dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19).

Video
play button

Gragnano - Grande successo 'Bacco e Cerere', connubio tra enogastronomia e storia

Grande successo per la prima edizione dell’evento enogastronomico “Bacco e Cerere” ospitato dalla comunità parrocchiale di Madonna delle Grazie. Numerose le personalità di rilievo che hanno preso parte alla manifestazione, tra cui il sindaco di Gragnano, Nello D’Auria, il primo cittadino di Santa Maria la Carità, Giosuè D’Amora, l’avvocato Francesco Bocchini, il “Baronetto di Posillipo” Gianni Improta e numerosi scrittori, giornalisti enogastronomici e archeologi. In questa suggestiva cornice gli chef stellati Nicola Somma ed Eustachio Cannavale hanno rivisitato un piatto dell’antica tradizione romana, lagane e ceci, che ha estasiato il palato dei numerosi visitatori. Un’esperienza, in grado di miscelare gusto, cultura e storia, assolutamente da ripetere.

19/09/2023
share
play button

Castellammare - Acqua della Madonna e Acidula ancora chiuse, il punto dei commissari

31/08/2023
share
play button

Pompei - Ricostruita la vita degli schiavi a Civita Giuliana

20/08/2023
share
play button

Castellammare - Colpo al clan Cesarano, sigilli a concessionaria e società di noleggio auto e imbarc

11/08/2023
share
Tutti i video >
Cultura & Spettacolo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici