Cultura & Spettacolo
shareCONDIVIDI

Castellammare - Un libro per la Biblioteca comunale, una piazza per Antonio Gramsci

La proposta del comitato per il Centenario della fondazione del PC d'Italia: «Quella a Gramsci non sarebbe semplicemente un'intitolazione di parte, bensì rappresenterebbe soprattutto la figura dell'intellettuale italiano del 900»

tempo di lettura: 2 min
06/02/2025 20:09:47

Il 21 gennaio 2021 durante la celebrazione del centenario del PC d'Italia , alla presenza dell'amministrazione Cimmino , fu lanciata la petizione per intitolare una piazza o strada al fondatore del PC. Decaduta l'amministrazione, la petizione fu inviata anche alla commissione prefettizia che non diede seguito alla proposta. Ed oggi il sig. Davide Bozza, a nome del comitato promotore, scrive all’amministrazione Comunale per una proposta di donazione alla biblioteca comunale G. FIlangieri del libro “Lettere dal Carcere” di Antonio Gramsci. A pochi mesi dal decesso, causato da un’emoragia celebrale, il comitato chiede l’intitolazione di una piazza o strada al un simbolo della cultura e dell’ideologia comunista.

«Con molta pacatezza ma senza fronzoli il comitato per il Centenario della fondazione del PC d'Italia vuole esortare le istituzioni preposte e l'amministrazione ad accelerare la procedura per intitolare una piazza, strada, largo o giardinetto ad Antonio Gramsci.

In città abbiamo molte personalità politiche, democristiani, socialisti e liberali del 900 a cui sono intitolate piazze o strade: Alcide De Gasperi, Giacomo Matteotti, Luigi Einaudi, Enrico de Nicola.

Ma quella ad Antonio Gramsci non sarebbe semplicemente un' intitolazione di parte, bensì rappresenterebbe soprattutto la figura dell'intellettuale italiano del 900 attualmente più studiato al mondo, del quale sono pubblicati oltre 22.000 testi al pari di Machiavelli e Dante. Pur ricordando che il segretario del PC fu presente a Castellammare nel settembre del 1924 per un incontro clandestino con operai stabiesi e Torresi.

Purtroppo per incomprensioni mai chiarite tra opposizione e maggioranza nel 2021 non fu possibile omaggiare la biblioteca comunale dell'ultima edizione critica delle "Lettere dal Carcere". Fu deciso quindi di consegnare il manoscritto alla biblioteca del Gesù.

Oggi lo stesso comitato promotore è nuovamente disponibile ad omaggiare la biblioteca comunale Gaetano Filangieri del libro "Lettere dal carcere" di Antonio Gramsci edito da Einaudi nel 2020, contenente lettere e documenti inediti, uniti ad un ampio apparato critico.

Chiediamo sommessamente che l'amministrazione comunale valuti la possibilità  di effettuare l'intitolazione in una delle date di nascita o morte di Antonio Gramsci, quest'ultima più vicina nel tempo perché ricade il 27 aprile»

Video
play button

Juve Stabia - Modena 2-1. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

«Siamo orgogliosi di questi 43 punti, la salvezza è davvero vicina. Chiedo ai tifosi di accompagnarci a braccetto in queste ultime 8 partite». Candellone. «Felice per la doppietta, ora ci godremo la sosta»

16/03/2025
share
play button

Torre Annunziata - Completati i lavori alla rete fognaria in via Fusco, via Caravelli e via Gino Alf

12/03/2025
share
play button

Sorrento - Andrea Sannino: «Mai smettere di inseguire i propri sogni»

10/03/2025
share
play button

Juve Stabia - Cittadella 0-1. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

02/03/2025
share
Tutti i video >
Cultura & Spettacolo







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici