Ha inizio la “Notte della Luce”. Ecco il programma dell’Immacolata, tra tradizione e musica. Il Comune di Castellammare ha reso noti gli eventi dei giorni 7 e 8 dicembre per la celebrazione del nome della Beata Vergine. Si comincia con uno spettacolo itinerante che ha come scenario il Centro Antico di Stabia e a seguire l’accensione delle luci in tutta la città. Alle ore 23 la tanto attesa accensione dei tradizionali falò dell’Immacolata sull’arenile stabiese. Per l'occasione, i negozi resteranno aperti fino alle 23. Domenica mattina sarà esposto presso la Cattedrale il Presepe Stabile Stabiano (visitabile fino al 19 gennaio) e alle ore 11 la Veleggiata promozionale organizzata dalla Lega Navale di Castellammare, preceduta da uno spettacolo itinerante lungo il centro cittadino. Si conclude con il concerto alla Chiesa del Gesù “Rosa d’Argento, Rosa d’Amore – Frammenti di un canto natalizio”, a cura di Marco Zurzolo, Marina Bruno, Giuseppe Di Capua ed Emilio Ausiello.
Ma già arrivano le prime critiche. Oltre al ritardo con cui sono stati annunciati gli eventi (tra l'altro solo questa mattina si conosceranno quelli dell'intero periodo natalizio), nel mirino delle critiche anche il fatto di non avere, per la sera dell'Immacolata, nessun nome di spicco, come ci si attendeva dalla nuova amminisrazione di centrosinistra. Così come non ci saranno i fuochi d'artificio, uno spettacolo pirotecnico che anche i commissari prefettizi avevano organizzato. Insomma, oltre al ritordo la beffa di un evento di antica tradizione come l'Immacolata che sarà celebrato sotto tono rispetto a come gli stabiesi intendono viverlo.
Intanto ieri pomeriggio altra legna è stata sequestrata dalle forze dell'ordine. Dopo quella rinvenuta sui binari di via De Gasperi l'altro giorno, questa volta diversi quintali di legna pronta per essere bruciata sabato sera è stata rinvenuto al rione Savorito. Sul posto, oltre alla Polizia Municipale, carabinieri e polizia, anche i mezzi della Velia Ambiente a cui il Comune ha affidato il servizio di raccolta del materiale ligneo. Controlli e sequestri che, come ogni anno, andranno avanti fini alla sera dell'Immacolata con l'obiettivo di evitare l'accensione dei falò nei rioni della città.
Il vice allenatore delle vespe: «Partita da stimolo per i ragazzi. All’andata gli episodi hanno fatto la differenza. Quaranta? Lui e Sgarbi ci daranno una grande mano.»