Cronaca
shareCONDIVIDI

Vico Equense: Ultimata la barriera paramassi in località Scrajo

Domani il cavalcavia Anas sarà nuovamente percorribile.

tempo di lettura: 1 min
20/04/2009 13.44.29

Sono terminati i lavori per la messa in sicurezza del costone sovrastante l'ingresso della galleria di Seiano, località Scrajo. A darne conferma è stato il geologo Antonio Malafronte del settore Genio Civile di Napoli, che questa mattina ha effettuato un sopralluogo presso il cantiere. Domani, 21 aprile, sarà nuovamente percorribile il cavalcavia Anas che consentirà, dunque, ai veicoli diretti verso Napoli di uscire da Vico Equense senza l'obbligo di attraversare il tunnel. "A seguito delle frane di gennaio, in località Scrajo è stata realizzata una barriera paramassi- spiega Francesco Coppola, assessore alla viabilità - a cura del settore Genio Civile di Napoli e finanziata dalla Protezione Civile regionale. Si tratta di un'opera che il Comune ha più volte dichiarato come indispensabile al fine di ripristinare il transito nel tratto stradale sottostante".

Procedono, intanto i lavori di metanizzazione del territorio con qualche cambiamento del piano traffico relativo alla zona di Vico centro. Già attivo, infatti, il cantiere in via Luigi De Feo, mentre nei prossimi giorni si comincerà in corso Filangieri, nel tratto compreso tra piazza Umberto I e l'hotel Sporting. "Fino al 20 maggio, data in cui è prevista la conclusione dei lavori in corso Filangieri, verrà istituito il doppio senso di circolazione in viale della Rimembranza e via San Ciro (secondo tratto) - spiega Ferdinando De Martino, comandante dei vigili urbani - mentre corso Filangieri sarà chiuso, con transito consentito a doppio senso di marcia solo nelle zone non interessate dal cantiere. Inoltre vi sarà il divieto di sosta permanente, con rimozione forzata, nelle seguenti strade: corso Umberto I, viale della Rimembranza ed, ovviamente, il tratto di corso Filangieri dove verranno effettuati i lavori".

Video
play button

Napoli - Le spettacolari immagini di Nave Vespucci all'arrivo nel porto

Tante le attività che si sono svolte il primo giorno: l’incontro con i protagonisti della serie “Mare Fuori”, l’appuntamento con l’artista Jago che si è raccontato in un talk e l’esposizione della sua opera “La David”, la presenza della storica a FIAT 1500 della Rai, e tante conferenze e panel di approfondimento.

14/05/2025
share
play button

Castellammare - Apuzzo(DeP): «Nulla è cambiato, facciamo passo laterale»

11/05/2025
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 1-2. Il commento a fine gara di mister Guido Pagliuca

10/05/2025
share
play button

Castellammare - Orchestra del Severi accompagna la Peregrinatio della Statua di Sant'Antonino

09/05/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici