Continuano le mostre personali degli artisti che hanno partecipato alla mostra diffusa Vetrine d'Autore, organizzata dall' Associazione dei commercianti Aicast di Vico Equense e patrocinata dalla Regione Campania, Città Metropolitana , Camera di Commercio di Napoli e dalla Città di Vico Equense
Dal 23 al 30 agosto, l'Antico Palazzo di Città di Vico Equense ospiterà la mostra" Il potere delle immagini"
di Liliana Volpe e Salvatore Terracciano
2 Artisti, 30 installazioni .
La mostra di Liliana volpe e Terracciano è un vero urlo di denuncia
In un mondo invaso dal consumismo, dalla materialità, dal futile e dalla falsità, l'arte racconta il tempo, la cultura, e la società a cui appartierene.
La pittura ed il disegno sono stati la prima forma di comunicazione, attraverso i quali l’uomo ha iniziato ad esprimere sé stesso, i propri sentimenti, i propri ideali ed il proprio modo di porsi rispetto al mondo.
Sin dalla notte dei tempi l’uomo sente l’esigenza di rappresentare la realtà che lo circonda. Un fiume in piena di emozioni, sensibilità e tanto coraggio di denunciare attraverso la pittura i soprusi della casta per dare voce, aprire gli occhi a chi non vuol sentire e capire.
La filosofia di vita e di lavoro dei nostri artisti è il colore e governa le loro scelte. Colore e disegno sono i capisaldi, gli architravi del loro operare, nell’incrocio dei due si sviluppa il proprio “stile”, un’ampia capacità di trasformazione del reale.
L'arte diventa condizione di verità.
Colore e segno dove nulla è lasciato al caso ...“il mistero della narrazione visiva”.
Lo spazio ed il tempo sono visti come una categoria fondamentale in cui si iscrive la condizione umana.
«Vittoria importante contro una grande squadra. La dedico alla città di Castellammare ed alle vittime della funivia del Faito». Mosti. «Segnare regala sempre una grande emozione, ora vogliamo finire bene. Alla fine vedremo dove saremo e chi dovremo affrontare»