Cronaca
shareCONDIVIDI

Vico Equense - Centro di servizio per il volontariato: nasce lo sportello della penisola sorrentina

«Obiettivo, valorizzare i servizi di volontariato e le sue reti, favorendo le esperienze di impegno e di cittadinanza attiva.» queste le parole del sindaco Aiello.

tempo di lettura: 2 min
04/08/2022 13:26:40

Un centro di servizio per il Volontariato nei locali della Santissima Trinità. La città di Vico Equense ha sottoscritto un accordo con il CSV Napoli ETS – Centro di Servizio per il Volontariato della Città Metropolitana. Nei locali dell’ex sportello InformaGiovani sarà attivato uno sportello per l’Area della Penisola Sorrentina. Sarà un luogo di animazione territoriale, di sostegno alle reti e spazi per il supporto, la consulenza, e la logistica alle organizzazioni di volontariato, nonché un’opportunità per tutta la cittadinanza attiva del territorio. Gli spazi saranno aperti e fruibili al pubblico almeno un giorno a settimana.

L’azione sinergica tra le istituzioni e la sfera del privato sociale in materia di promozione dei diritti umani e della crescita sociale, passa attraverso lo sviluppo di un volontariato autonomo ed indipendente, capace di esprimere le proprie potenzialità, senza incorrere in complessi iter procedurali che talvolta ne rallentano l’efficacia e la capacità innovativa. Per questo l’attivazione a Vico Equense di uno “Sportello Territoriale”, risponde non solo alle finalità della legge ma anche ai programmi dell’Amministrazione Comunale, in quanto rivolti a promuovere i diritti umani e la crescita sociale del territorio.

“L’obiettivo – ha spiegato il sindaco Peppe Aiello - è quello di valorizzare i servizi di volontariato e le sue reti, favorendo le esperienze di impegno e di cittadinanza attiva. Dopo anni difficili come quelli che ci siamo lasciati alle spalle, è importante essere sempre in grado di aggregare, qualificare, sostenere ed indirizzare i volontari. Il centro di volontariato costituirà un ottimo sistema di monitoraggio, capace di comunicare e rappresentare all’esterno con chiarezza e trasparenza tutte le sue attività”.

Video
play button

Castellammare, capitale del calcio femminile: al via la Final Four della Serie A Women's Cup

Presentata nella Reggia di Quisisana la prima edizione della competizione con Roma, Lazio, Inter e Juventus: grande entusiasmo da istituzioni e società per un evento che unisce sport, cultura e rinascita del territorio.

11 ore fa
share
play button

Juve Stabia - Reggiana 0-0 - L'analisi di Abate. «Dobbiamo essere più cattivi in attacco»

14/09/2025
share
play button

Verso Juve Stabia - Reggiana. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate

12/09/2025
share
play button

Sorrento - Nuova collaborazione tra Museo Correale e Bellevue Syrene

04/09/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici