È stato varato oggi nello stabilimento di Castellammare di Stabia il “Cruise Barcelona”, uno dei quattro ferry commissionati a Fincantieri dal Gruppo Grimaldi Napoli, leader mondiale nel comparto del cabotaggio.
Il “Cruise Barcelona”, con una stazza lorda di 55.000 tennellate e una capacità di carico di 3.000 metri lineari per trailer, è lunga 225 metri e larga 30.40. Avrà 478 cabine, potrà trasportare 2.300 passeggeri e 215 auto e raggiungerà una velocità massima di 28 nodi. La facilità di imbarco è garantita da due ampi portelloni a poppa e rampe interne mentre la facilità di manovra a bordo è assicurata da ampi garage.
L’unità sarà allestita con gli stessi elevati standard delle navi da crociera, sia per quanto riguarda l’arredamento delle cabine – disporrà di 19 suite, 50 junior suite e 400 cabine standard – sia per la vasta offerta di intrattenimento a bordo: ampi spazi dedicati a wellness, fitness, solarium, piscina e vasca idromassaggio, altri adibiti a ristoranti self-service o à la carte.
La nave, costruita adottando le più avanzate tecnologie in tema di protezione ambientale, vede anche installato a bordo un impianto per la raccolta differenziata dei rifiuti solidi ed umidi.
Il “Cruise Barcelona” e le sue gemelle, tra cui il “Cruise Roma” di prossima consegna, saranno considerate tra le più innovative e moderne navi realizzate nel comparto. Infatti, grazie ad un’intensa collaborazione tra il Gruppo Grimaldi e lo staff Fincantieri, questi cruise ferry coniugano il comfort negli allestimenti con soluzioni innovative in termini di sicurezza e idrodinamica.
Fincantieri, operatore di primo piano nel settore ferry di lunghezza superiore ai 150 metri per il trasporto di passeggeri e merci, ha costruito negli ultimi anni, 25 navi per 9 collaboratori di ben 6 nazionalità diverse. Per il Gruppo Grimaldi Napoli, dopo il “Cruise Barcelona”, realizzerà altre due unità. Sono 28 le navi che le Società del gruppo partenopeo hanno ordinato a Fincantieri di cui, più di un terzo, è stato o sarà costruito nello stabilimento di Castellammare di Stabia.
Il tecnico gialloblù alla vigilia del match: «Questa squadra ha la possibilità di entrare nella storia: sappiamo quanto è importante centrare i play-off. Buglio, campionato finito. Adorante è stato recuperato.»