Cronaca
shareCONDIVIDI

Torre del Greco - Maxi sequestro, scoperta lottizzazione abusiva su area verde

Capannoni, tettoie e parcheggi costruiti senza permessi su 7.500 mq: vent’anni di abusi edilizi bloccati dalla Polizia Municipale su ordine della Procura. 

tempo di lettura: 1 min
25/07/2025 16:05:06

Nella mattinata odierna il Nucleo Antiabusivismo Edilizio della Polizia Municipale di Torre del Greco, in esecuzione di un decreto di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. del Tribunale di Torre Annunziata, su richiesta di questa Procura della Repubblica, ha proceduto al sequestro preventivo di una serie di opere edilizie realizzate in violazione della disciplina urbanistico.

Le indagini, condotte dalla Polizia Municipale di Torre del Greco e coordinate da questa Procura della Repubblica, hanno consentito di accertare la presenza di rilevanti opere edilizie, costituite da diversi capannoni con annesse tettoie e relativi parcheggi, realizzate - in assenza di permesso di costruire, autorizzazione paesaggistica e autorizzazione sismica - su due aree oggetto di una vera e propria lottizzazione abusiva a scopo edificatorio.

La complessa attività investigativa, svolta con l’ausilio di un consulente tecnico e dell’UTC del Comune di Torre del Greco, ha disvelato un’attività edificatoria abusiva in area destinata a verde attrezzato, sviluppatasi nel corso di un ventennio partendo da un mero impianto serricolo per giungere ad un vero e proprio insediamento produttivo di imponenti dimensioni con la realizzazione di ulteriori manufatti per un volume di 20.000 mc. ed una superficie totale occupata di 4.500 mgq. (al netto di ulteriori 3.000 mq. di pavimentazione dell’area esterna).

I manufatti sono stati realizzati in assenza di titoli o comunque sulla base di titoli inidonei e sempre con la medesima strategia.

I capannoni sono stati edificati anche in assenza dei prescritti titoli sismici, con conseguente pericolo in ordine alla stabilità degli stessi e alla sicurezza sui luoghi di lavoro.

Le aree e le opere realizzate, sottoposte alla misura cautelare del sequestro preventivo sono state affidate in giudiziale custodia al titolare dell’attività.

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Cronaca







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici