Torre del Greco - Al via le domande per il compostaggio domestico
Ai cittadini che la faranno una iduzione del costo della Tari pari al 30%.
tempo di lettura: 3 min
15/11/2025 08:19:23
Diminuire i quantitativi di rifiuti organici da conferire in discarica; ridurre i costi di smaltimento a carico dell’ente; migliorare le proprietà biologiche, fisiche e chimiche del terreno; prevedere la riduzione della Tari per gli aderenti; creare un rapporto di reciproca collaborazione con i cittadini. Sono i presupposti alla base della volontà dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Mennella di incentivare, attraverso l’uso di apposite compostiere, il compostaggio domestico della frazione organica dei rifiuti solidi urbani. È quanto si legge nell’avviso pubblico firmato, oltre che dal primo cittadino, anche dall’assessore Antonio Ramondo e dal dirigente Egidio Ciani, attraverso il quale si ricorda come “il regolamento per l’applicazione del tributo sui rifiuti e servizi (Tari) prevede, per quanti attuano questa attività, una riduzione della tassa sui rifiuti pari al 30%”.
“Tale riduzione – è scritto ancora – riconosciuta ai cittadini che, a seguito di controlli del personale dell’ufficio igiene urbana e ambientale, hanno aderito positivamente alla pratica del compostaggio, è applicata da Publiservizi srl, azienda preposta alle attività di accertamento e riscossione delle entrate del Comune di Torre del Greco nel rispetto della normativa nazionale e locale in materia tributaria”.
Possono fare richiesta di adesione all’attività di compostaggio, presentando specifica domanda, i residenti a Torre del Greco regolarmente iscritti al ruolo Tari e in regola con i pagamenti, che dispongano di un adeguato spazio privato a verde all’aperto soggetto a coltivazione o ornamentale (terreni agricoli, giardini, orti) congruo al successivo utilizzo del compost prodotto. È possibile richiedere congiuntamente anche l’assegnazione di una compostiera in comodato d’uso gratuito, sempre presentando apposita domanda. “Si precisa – viene ancora evidenziato nel manifesto – che la compostiera è un semplice contenitore che consente la trasformazione dei rifiuti organici e degli scarti verdi in compost, concime organico utilizzabile per la fertilizzazione del terreno. Ciò al fine di aumentare la propensione dei cittadini a differenziare i rifiuti, con ripercussioni positive sia sulla quantità sia sulla qualità merceologica della raccolta differenziata, consentendo un risparmio dei costi di raccolta e smaltimento sostenuti dal Comune”.
Le compostiere saranno assegnate secondo l’ordine cronologico di ricezione delle istanze, fino ad esaurimento delle scorte, e la consegna avverrà presso gli uffici comunali del complesso La Salle attraverso appuntamento telefonico. Le richieste, formulate compilando gli appositi modelli disponibili all’ufficio comunale igiene urbana e ambientale, scaricabili dal sito dell’ente (www.comune.torredelgreco.na.it) o dalla app Velia Ambiente, con allegata copia di un documento di riconoscimento dell’intestatario della Tari, dovranno pervenire all’ufficio protocollo di palazzo La Salle oppure tramite pec (all’indirizzo protocollo.torredelgreco@asmepec.it) entro e non oltre il 31 dicembre di ogni anno. La richiesta di adesione all’attività di compostaggio, a cura del richiedente, va presentata ogni tre anni, per evitare l’automatica cancellazione dall’elenco.
Video
Ultimi
News
Juve Stabia
Napoli
Dirette
Piú Visti
Sponsor
Castellammare - Blitz anticamorra della Ps, arrestato reggente clan D'Alessandro
Perquisita casa fratello consigliere comunale, 11 arresti.
11/11/2025
share
Juve Stabia - Palermo 1-0. Il commento a fine gara di mister Ignazio Abate
09/11/2025
share
Verso Juve Stabia - Palermo. Conferenza stampa di mister Ignazio Abate